Perchè Ci Tengo a Me
Brano Pop/R&B dal tono luminoso e introspettivo. Racconta la presa di coscienza del protagonista dopo una relazione finita: un incontro casuale con una nuova persona, amica del suo ex, diventa lo spunto per rivolgersi proprio a quest’ultimo e dirgli che, grazie a quella storia, ha capito chi è davvero e cosa vuole dall’amore.
Il brano mescola groove R&B e scrittura pop contemporanea, con un mood positivo e sensuale che trasmette leggerezza e rinascita.
Emotivamente si muove tra intimità e liberazione, mantenendo un’energia costante e medium-upbeat.
Biografia
Stefano, in arte Damaro (classe 1992), è cantante, compositore e musicista. Inizia il suo percorso artistico studiando canto e pianoforte jazz presso il CdPM di Bergamo, dove sviluppa una profonda sensibilità musicale e un approccio versatile alla voce.
Nel corso degli anni collabora con importanti professionisti del panorama musicale, tra cui il M° Gabriele Comeglio, esibendosi come solista con la Big Band Jazz Company, con l’Orchestra Filarmonica Mousiké, e con l’Orchestra del Conservatorio Donizetti di Bergamo.
Dal 2012 al 2023 è stato membro e solista del coro The Golden Guys diretto da Paola Milzani, esperienza che gli ha permessi di condividere il palco con artisti come Roby Facchinetti, Sarah Jane Morris, Mika e Karima, esibendosi in contesti di prestigio come Notti di Luce (Bergamo), “Che Tempo Che Fa” (Rai 3), Fondazione Prada e Teatro Dal Verme a Milano.
La sua voce unisce la profondità del soul e l’intensità del blues ad una naturale capacità di attraversare generi diversi. Dopo i primi singoli, nel 2020 pubblica Countryside, seguito da un nuovo progetto anticipato dal singolo Viverla Semplice che segna la sua definitiva svolta verso il mondo R&B/Soul, linguaggio musicale che meglio rappresenta la sua identità artistica. Ma è a Ottobre 2025 che ha inizio un nuovo importante capitolo: il suo lavoro è supportato dalla collaborazione con il management VaDeMa Music, grazie al quale l'artista sta sviluppando il suo progetto discografico con l'etichetta Garage Noise Label, in partnership con PMS Studio.
