Vertigine
Vertigine fa parte del progetto musicale "Di musica e parole colorate - Un viaggio virtuale nel mondo reale", composto da 12 brani, in parte già pubblicati nel 2025.
Le canzoni dell’artista traggono ispirazione da esperienze personali o fatti di cronaca che scatenano in lui quel "turbamento emotivo" che si traduce nel bisogno di scrivere.
Vertigine in particolare sfiora il tema della violenza nei rapporti tossici. L’amore, quello vero, puro e universale, talvolta comporta l’accettazione di lasciare libera di andare la persona amata e di sopportare in silenzio il peso della solitudine.
Le canzoni dell’artista traggono ispirazione da esperienze personali o fatti di cronaca che scatenano in lui quel "turbamento emotivo" che si traduce nel bisogno di scrivere.
Vertigine in particolare sfiora il tema della violenza nei rapporti tossici. L’amore, quello vero, puro e universale, talvolta comporta l’accettazione di lasciare libera di andare la persona amata e di sopportare in silenzio il peso della solitudine.
Biografia
Antonino Fiorello è un cantautore di 63 anni, nato e cresciuto a Salaparuta (TP) attualmente residente a Villafranca di Verona (VR).
Il suo percorso musicale inizia nel 1988 scrivendo alcuni brani per Gocce, LP del cantante Nico dei Gabbiani. Nel 1990 inizia la collaborazione artistica con il gruppo musicale Musicanova con cui effettuerà concerti dal vivo fino al 1995.
Nel 1991 Fiorello incide il suo primo LP Contrattempo, seguito dal suo secondo LP Momenti d’autore (1993). Nell’agosto 1995, per ragioni private interrompe la sua carriera artistica.
Nel 2021 si approccia nuovamente alla musica e si classifica come finalista al Vicenza Rock Contest nella categoria "Cantautori solisti".
Nel 2022 è primo classificato nella categoria "Cantautori Solisti" allo Scaligera Rock Contest, mentre nel 2023 si classifica come finalista a XCanto (Canale Italia), WonderLake Music Contest (Lazise VR), Verona Music Contest con Povia, Vicenza Rock Contest, International Police Award in Music (Mantova), Tour Music Fest (San Marino). Nello stesso anno viene premiato come migliore autore di testo al Festival della Canzone Italiana in Polonia. Nel 2024 è vincitore nella categoria "Cover Bruno Bottiroli" e finalista nella categoria “inediti” al Premio Nazionale Bruno Bottiroli (BO).
Link digital stores: https://pmsstudio.lnk.to/vertigine
Il suo percorso musicale inizia nel 1988 scrivendo alcuni brani per Gocce, LP del cantante Nico dei Gabbiani. Nel 1990 inizia la collaborazione artistica con il gruppo musicale Musicanova con cui effettuerà concerti dal vivo fino al 1995.
Nel 1991 Fiorello incide il suo primo LP Contrattempo, seguito dal suo secondo LP Momenti d’autore (1993). Nell’agosto 1995, per ragioni private interrompe la sua carriera artistica.
Nel 2021 si approccia nuovamente alla musica e si classifica come finalista al Vicenza Rock Contest nella categoria "Cantautori solisti".
Nel 2022 è primo classificato nella categoria "Cantautori Solisti" allo Scaligera Rock Contest, mentre nel 2023 si classifica come finalista a XCanto (Canale Italia), WonderLake Music Contest (Lazise VR), Verona Music Contest con Povia, Vicenza Rock Contest, International Police Award in Music (Mantova), Tour Music Fest (San Marino). Nello stesso anno viene premiato come migliore autore di testo al Festival della Canzone Italiana in Polonia. Nel 2024 è vincitore nella categoria "Cover Bruno Bottiroli" e finalista nella categoria “inediti” al Premio Nazionale Bruno Bottiroli (BO).
Link digital stores: https://pmsstudio.lnk.to/vertigine

