MINDSET
Con MINDSET, l’artista presenta una raccolta di brani composti nel corso di diversi anni. L’album nasce da un’esigenza espressiva ed esplora il rapporto tra ricerca timbrica ed esperienza personale: ogni suono è il riflesso di emozioni vissute e momenti che hanno lasciato un segno, trasformando il percorso quotidiano in un linguaggio musicale unico e riconoscibile. MINDSET non è solo un album: è il “Suo album”; è il viaggio di anni di emozioni e ricerca espressiva, trasformato in musica e vibrazioni.
Breath of Earth
Nel sonno ci si sente tutt’uno con la terra, ed è come se il suo respiro ti avvolgesse: se riesci a trattenere questa sensazione al momento del risveglio, prima che si dissolva e ti lasci con le mani tese al cielo, ti darà energie ed emozioni per tutto il giorno. Le sue vibrazioni ti imprigionano, i suoi ritmi ti spingono lontano.
Horizon
L'orizzonte non si raggiunge mai: cercare di arrivarci è un desiderio stimolante che non ha mai fine. In questa cavalcata, si prova il piacere di lasciarsi accarezzare dal vento, consapevoli che potrebbe durare per sempre. Un sentito ringraziamento a Gian Franco Montorsi per il magistrale accompagnamento alla batteria.
L'orizzonte non si raggiunge mai: cercare di arrivarci è un desiderio stimolante che non ha mai fine. In questa cavalcata, si prova il piacere di lasciarsi accarezzare dal vento, consapevoli che potrebbe durare per sempre. Un sentito ringraziamento a Gian Franco Montorsi per il magistrale accompagnamento alla batteria.
Serenata
Dolcezza e potenza, impeto e passione: questi si alternano in questa canzone, che prima ti solleva, incantandoti con delicatezza, per poi trascinarti a piena velocità in un vortice di impeto e passione.
Dolcezza e potenza, impeto e passione: questi si alternano in questa canzone, che prima ti solleva, incantandoti con delicatezza, per poi trascinarti a piena velocità in un vortice di impeto e passione.
Portami via
È un volo radente e incalzante su un mare agitato, il desiderio di staccarsi dalle proprie radici e lasciarsi trascinare dalle evoluzioni degli uccelli che, via via, si incontrano.
È un volo radente e incalzante su un mare agitato, il desiderio di staccarsi dalle proprie radici e lasciarsi trascinare dalle evoluzioni degli uccelli che, via via, si incontrano.
Valzer a tre
Questa musica, composta nei primi giorni di isolamento da Covid, è nata di getto, come se fosse sempre stata costretta dentro l’artista, trovando nella condizione obbligata la forza di esprimersi. Mentre la scriveva, pensava alla sorella, che in quel periodo era ricoverata, essendo una delle prime contagiate in città. La attendeva con la speranza che venisse dimessa presto e potesse eseguire la parte del pianoforte pensata per lei, come ha poi magistralmente eseguito. Un sentito ringraziamento anche a Massimo Max Petrucciani, che con il suo sax ha dato a questo brano un’impronta unica.
Questa musica, composta nei primi giorni di isolamento da Covid, è nata di getto, come se fosse sempre stata costretta dentro l’artista, trovando nella condizione obbligata la forza di esprimersi. Mentre la scriveva, pensava alla sorella, che in quel periodo era ricoverata, essendo una delle prime contagiate in città. La attendeva con la speranza che venisse dimessa presto e potesse eseguire la parte del pianoforte pensata per lei, come ha poi magistralmente eseguito. Un sentito ringraziamento anche a Massimo Max Petrucciani, che con il suo sax ha dato a questo brano un’impronta unica.
Timidezza
La volontà di esprimersi con dolcezza ed esitazione, temendo di lasciare trasparire le proprie emozioni più intime.
La volontà di esprimersi con dolcezza ed esitazione, temendo di lasciare trasparire le proprie emozioni più intime.
Poche note
Poche note sono un racconto, una storia fatta di sensazioni che si intrecciano e si alternano: spensieratezza, attese, chiarimenti, dubbi… E poi di nuovo speranza, dubbi, attese e chiarimenti… Fino all'accettazione che questi sentimenti sono l'uno indispensabile all'altro.
Poche note sono un racconto, una storia fatta di sensazioni che si intrecciano e si alternano: spensieratezza, attese, chiarimenti, dubbi… E poi di nuovo speranza, dubbi, attese e chiarimenti… Fino all'accettazione che questi sentimenti sono l'uno indispensabile all'altro.
Ukraina
Dolore e incredulità, malinconia e sofferenza: un intreccio di emozioni che si sovrappongono e si rincorrono.
Dolore e incredulità, malinconia e sofferenza: un intreccio di emozioni che si sovrappongono e si rincorrono.
Biografia
Claudio nasce in pieni anni 60 in una famiglia in cui la musica fa parte della sua storia. Il bisnonno suonava nell'orchestra di Toscanini, la mamma ha studiato pianoforte e fisarmonica, il babbo era un ottimo tenore e la sorella Silvia, nata due anni prima di lui, iniziando a suonare il pianoforte a 4 anni e ora pianista di professione, ha sempre riempito la casa di musica. Anche Claudio si lascia coinvolgere dalla passione per le note e, entrando in conservatorio all'età di 11 anni, studia pianoforte e si diploma in teoria musicale all'età di 14. Continua la passione per la musica suonando la chitarra e studiando elettronica, materia che lo aiuta a conoscere le varie sfumature dei suoni e le tecniche di registrazione e riproduzione.
Claudio nasce in pieni anni 60 in una famiglia in cui la musica fa parte della sua storia. Il bisnonno suonava nell'orchestra di Toscanini, la mamma ha studiato pianoforte e fisarmonica, il babbo era un ottimo tenore e la sorella Silvia, nata due anni prima di lui, iniziando a suonare il pianoforte a 4 anni e ora pianista di professione, ha sempre riempito la casa di musica. Anche Claudio si lascia coinvolgere dalla passione per le note e, entrando in conservatorio all'età di 11 anni, studia pianoforte e si diploma in teoria musicale all'età di 14. Continua la passione per la musica suonando la chitarra e studiando elettronica, materia che lo aiuta a conoscere le varie sfumature dei suoni e le tecniche di registrazione e riproduzione.
L'avvento del MIDI lo affascina, e si approccia alle neo nate tastiere elettroniche e ai suoni campionati. Passano anni in cui Claudio si allontana dal mondo musicale pur avendo sempre in casa un pianoforte digitale a disposizione, guardandolo spesso con attrazione e sapendo che, prima o poi, avrebbe ricominciato a suonare. Infatti, la scintilla che riaccende il fuoco musicale scocca quando l'amico cantautore Marcello Romeo lo invita ad una sessione di registrazione di un suo brano: il momento è giunto per ricominciare, Claudio sente che ha qualcosa da esprimere musicalmente. Prende alcune lezioni per imparare ad utilizzare un moderno programma di registrazione digitale e si crea un piccolo studio di registrazione in cui passa ore e nottate a creare e suonare.
Link digital store: https://pmsstudio.lnk.to/mindset