Passa ai contenuti principali

Sesha pubblica il singolo "Vivo Rivivo", disponibile in tutte le piattaforme digitali


Vivo Rivivo
Vivere un estate spensierata senza pensieri, impegni importanti, senza rincorrere un amore testardo, ma questo senza una buon riuscita, perché torna il desiderio di voler rivivere una storia d'amore impossibile da dimenticare e difficile da gettare al vento.


 

BiografiaSerena Mosconi, in arte Sesha, nata il 28.06.2001 a Lugo (RA) è una cantante e musicista: suona flauto, ottavino e pianoforte. E' appassionata fin da bambina di musica perché è un grande mezzo di manifestazione delle proprie emozioni. Si definisce una ragazza determinata, sempre pronta a mettersi in gioco con se stessa ed è alla ricerca di quella professionalità e qualità che lei stessa desidera trovare.
Ha iniziato alla giovane età di 6 anni i suoi primi studi musicali, a 7 anni allo studio del flauto traverso e a 10 anni del canto moderno presso la scuola di musica Cesare Roveroni di Santa Sofia (FC), città nella quale vive. Attualmente nella scuola studia canto moderno genere prettamente pop italiano e inglese, frequenta il corso della Big Band come flautista jazz e fa parte del corso di coro moderno, come corista.
All'età di 12 anni è entrata a far parte del Corpo Bandistico Cesare Roveroni di Santa Sofia e successivamente in quello Alberto Albertini di Galeata e Normando Maurizi di Civitella di Romagna e Cusercoli, come musicista (flautista e ottavinista) e cantante.
All’età di 17 anni Serena si è esibita per la prima volta in tv come ospite nel programma televisivo A treb sul canale Videoregione. Continuò i suoi studi al liceo musicale Antonio Canova di Forli, dove ha studiato flauto, inoltre ha frequentato il corso di pianoforte come secondo strumento e il laboratorio corale. Attualmente sta frequentando il Conservatorio Bruno Maderna di Cesena, nel corso principale di flauto traverso, dove ha intrapreso anche lo studio del pianoforte complementare, di tecnica vocale lirica, del canto corale e il corso di direzione e concertazione di coro.
Ha partecipato a diverse masterclass in flauto sia come uditrice che come esecutrice presso il conservatorio e ad un festival internazionale. Inoltre è attiva come soprano solista, corista, flautista e ottavinista nel Coro Polifonico Papa Raineri da Bleda-Aps.
Quindi Serena si esibisce in saggi, concerti, eventi, concorsi, spettacoli, masterclass e i generi musicali da lei praticati sono: classico, pop e jazz.
Ha partecipato a diversi concorsi canori, tra i più importanti: A voice for Europe; The best talent; Giulietta loves Romeo nella città di Verona; Rumore BIM festival (dove ha assistito a masterclass tenute da Mogol, Federica Abbate e Giuseppe Anastasi e l’esibizione di Marco Masini); Premio Pigro (Presso Casa Sanremo in collegamento con Sanremo TV, sul canale 170 DT e con Sanremo rai); Tour music fest; Festival di Castrocaro, CantaRio, Area Sanremo
Serena fa parte anche di una band, in qualità di flautista e cantante. Infine fa parte di un duo dal nome SeshaMel di musica live dal programma musicale molto vasto e per ogni occasione. Serena si è esibita come cantante in onda nello show televisivo di The best of talent negli studi di Canale Italia, a Padova e nella sigla iniziale con il suo flauto e nella sigla finale con la sua voce, presso gli studi televisivi di Gold TV, a Roma. Serena ha alcuni brani registrati in studio, nati dalla collaborazione con l’autore e compositore Moreno Lombardi, tra cui due videoclip. Con il brano Amami qui è iniziata una collaborazione con l’Etichetta Discografica PMS studio da Raffaele Montanari, che ha visto la produzione, promozione del brano, pubblicazione nei vari digital stores, ufficio stampa e interviste/ospitate radio/tv, video making of, che è proseguita con il brano Ti regalerò e Come l'aria.

Link digital store: https://pmsstudio.lnk.to/vivorivivosesha


 

Post popolari in questo blog

Appuntamento con "Io canto per te": l'11 Luglio a Cesena e il 12 Luglio a Cesenatico.

  Non mancate venerdì 11 Luglio a “Io canto per te”, evento musicale che si terrà in Piazza Almerici a Cesena dalle ore 21.00, con una replica dello show sabato 12 Luglio presso Piazza Michelangelo Valverde a Cesenatico. Il concerto vedrà sul palco 17 degli ex partecipanti del programma di Mediaset " Io canto generation " edizione 2024, che si esibiranno in cover dei loro artisti preferiti. Gli artisti, Marianna Alè, Aurora Binetti, Mariafrancesca Cennamo, Sara Fattori, Beatrice Ferrua, Cristina Fiorita, Beatrice La Rocca, Swamy Leone, Sofia Liguori, Antonio Lobuono, Davide Londero, Mirko Milella, Enrico Oliva, Filippo Rigoni, Viola Scalzo, Sofia Tarantino e Serena Ziello si esibiranno in dedica a Christiano Rigoni, fratello del concorrente Filippo Rigoni.   Un ringraziamento agli sponsor dell’evento Activa ADV, Adriatica Grandi Impianti, Andrea Pedrini, Auser, Azimut, Babbi, Banca BCC, BMRG, Batmania calzature, Casadei autoservizi, Centrale del Latte Cesena, Cesena Pulita la...

Verso l’evento "Io canto per te": la presentazione dei ragazzi Cristina Fiorita, Beatrice La Rocca, Enrico Oliva e Swamy Leone

Cristina Fiorita ha quindici anni e vive a Castrolibero in provincia di Cosenza. Ha frequentato il secondo anno del liceo Classico B. Telesio di Cosenza, concludendo così il percorso del biennio. Anche se le piace essere una persona con vari interessi, tanto da odiare tutto ciò che c’è di monotono, la sua più grande passione è la musica. Ama cantare, suonare il pianoforte e ascoltare i suoi artisti preferiti. In ogni momento della sua vita, la musica è sempre presente. Fin da piccola ha partecipato a numerosi concorsi e manifestazioni canore, ottenendo importanti riconoscimenti:  Notte di Note – Prima classificata,  Giocando con le note – Prima classificata e premio per il miglior timbro vocale,  Castro...canta 2018 – Prima classificata,  Castro...canta 2019 – Prima classificata,  Selezioni Zecchino d’Oro – Partecipante,  Ospite in varie trasmissioni radiofoniche (tra cui Zigo Zago e Instaradio ),  partecipazione come ospite in d...

Spazio alla voce del giovane talento Antonio Lobuono, che si racconta dopo le esibizioni a "Io Canto per te"

Antonio, ti conosciamo grazie a "Io canto generation" e "Io canto per te", ma vorremmo approfondire un pò la tua persona, ti va di raccontarci un pò di te? Cosa ti ha trasmesso l’esperienza a "Io canto generation"? Credi che abbia avuto un ruolo importante nel tuo percorso artistico e in che modo?   È un piacere per me rispondere alle vostre domande. Come qualcuno probabilmente già saprá vengo dalla bellissima Bari, dove la mia piú grande passione, quella per il canto, è nata. Il mio percorso musicale è iniziato da piccolo, e ho sempre saputo che volevo salire sul palco e cantare, trasmettere emozioni al pubblico e raccontare un pò di me tramite la mia voce e la musica. L'esperienza a "Io canto generation" è stata incredibile, ha rappresentato una svolta nella mia vita. È stato un mix di emozioni: la gioia di esibirmi, l'ansia prima di salire sul palco, un grande palco, ma soprattutto la felicità di poter fare ciò che amo di fronte a un p...