Lorella
Lorella rappresenta tutti i missionari che impiegano la loro vita per aiutare i poveri e bisognosi in giro per il mondo. Lorella è un gesto di bontà, uno sguardo verso il futuro, la dignità ritrovata, la forza di un sorriso quando intorno tutto sembra buio e senza speranza. Lorella è dedicare la propria esistenza a chi lotta per sopravvivere, a chi ha avuto la sfortuna di nascere in un luogo povero e sottosviluppato, Lorella è la parte più generosa di tutti noi. Un richiamo alla semplicità, alla forma più pura di amore, al principio che ci rende tutti uguali e in grado di donare e ricevere il bene che abbiamo dentro.
Biografia
Davide Pagnini, nato a Pesaro nel 1988, si avvicina alla musica attraverso lo studio della chitarra classica all’interno del Conservatorio Rossini. A 14 anni inizia a comporre le sue prime canzoni e viene notato da Francesco Gazzè, fratello e autore di Max. Inizia una lunga e intensa collaborazione con lui che lo porta a sviluppare il suo talento compositivo sul genere pop d’autore italiano. Nel 2011 firma il primo contratto discografico con PMS Studio, e viene seguito dal produttore e arrangiatore Raffaele Montanari, con il quale instaura un fondamentale rapporto di lavoro/amicizia. Nel 2013, l’etichetta produrrà il suo primo album intitolato Schizzi, ben accolto dalla critica e dal pubblico. Il riscontro è positivo e tra concerti e promozione web si raggiungono le 1000 copie vendute e un tour di 60 concerti. Nel 2014 firma il secondo contratto discografico sempre con PMS Studio, che darà vita al secondo album dal titolo Maschere, uscito a gennaio del 2015 e anticipato da 5 singoli che vincono numerosi premi come "Brano più trasmesso dalle radio marchigiane", "Miglior testo" alla rassegna "Una città per cantare" e altri. Anche i videoclip che accompagnano i singoli vincono alcuni premi come "Miglior video emergente della settimana” o "Miglior fotografia di un video emergente".
L’album viene accolto molto calorosamente dalla critica, dalle radio e dal pubblico, infatti nei soli primi 3 mesi di lancio si arriva a 2500 copie vendute e posizioni di rilievo nelle classifiche emergenti. Grazie a questo album Pagnini vince la seconda edizione nazionale del Festival Giovani per la Musica, arriva in finale nel concorso nazionale "La Battaglia degli Inediti", si classifica tra i primi 50 di Area Sanremo e tra i 15 finalisti del Tour Music Fest, vincendo il riconoscimento di “High quality artist”.
Il Maschere Tour (oltre 70 date) ha toccato palchi importanti come in occasione dell’apertura del concerto dei Gem Boy a Verona o di Matthew Lee in due occasioni e degli Ex-Otago a Pesaro o in locali rinomati come il Bravo Caffè di Bologna, La Locanda Blues e il Boogie Club di Roma, o teatri come il Rossini di Pesaro (accompagnato dall’orchestra Rossini), il Teatro del Navile di Bologna, il Teatro Comunale di Cagli, il Teatro Sanzio di Urbino, la chiesa/teatro dell’Annunziata e il Teatro Arciliuto di Roma.
Tra il 2019 e il 2021 escono 7 nuovi singoli accompagnati da videoclip, che raccolgono più di 250.000 visualizzazioni totali e 70.000 streaming. Questi singoli anticipano il nuovo album intitolato Rivoluzione Artistica, che viene pubblicato nel Gennaio del 2022.
Nello stesso anno Pagnini vince il “premio assoluto” e il “premio miglior impatto scenico” al “Festival CostArena Music Generation” di Bologna.
Nel 2024 Pagnini pubblica un nuovo singolo intitolato Ha bisogno di noi, accompagnato da un videoclip che raggiunge le 107.000 visualizzazioni e che raggiunge il secondo posto nella classifica delle radio emergenti.
Sempre nel 2024 Pagnini pubblica un altro singolo intitolato KM 0 che in tre settimane raggiunge la vetta nella classifica delle radio emergenti.
Davide è attivo anche come autore, firmando insieme a Valentina Livi diversi brani tra i quali L’assurda felicità, il brano vincitore del Tour Music Fest 2017, due brani della cantante ravennate Eleonora Mazzotti, un brano con il giovane cantautore Marco Barbieri, in arte Calma, un singolo per la cantante bolognese Chiara Bincoletto, il primo singolo della cantante pesarese Chiara Bigini e componendo insieme a Francesco Agostini la colonna sonora del documentario “Run(d) for freedom”, andato in onda su Rai 3 e in diversi Festival di cinema e vincitore di numerosi premi.
L’album viene accolto molto calorosamente dalla critica, dalle radio e dal pubblico, infatti nei soli primi 3 mesi di lancio si arriva a 2500 copie vendute e posizioni di rilievo nelle classifiche emergenti. Grazie a questo album Pagnini vince la seconda edizione nazionale del Festival Giovani per la Musica, arriva in finale nel concorso nazionale "La Battaglia degli Inediti", si classifica tra i primi 50 di Area Sanremo e tra i 15 finalisti del Tour Music Fest, vincendo il riconoscimento di “High quality artist”.
Il Maschere Tour (oltre 70 date) ha toccato palchi importanti come in occasione dell’apertura del concerto dei Gem Boy a Verona o di Matthew Lee in due occasioni e degli Ex-Otago a Pesaro o in locali rinomati come il Bravo Caffè di Bologna, La Locanda Blues e il Boogie Club di Roma, o teatri come il Rossini di Pesaro (accompagnato dall’orchestra Rossini), il Teatro del Navile di Bologna, il Teatro Comunale di Cagli, il Teatro Sanzio di Urbino, la chiesa/teatro dell’Annunziata e il Teatro Arciliuto di Roma.
Tra il 2019 e il 2021 escono 7 nuovi singoli accompagnati da videoclip, che raccolgono più di 250.000 visualizzazioni totali e 70.000 streaming. Questi singoli anticipano il nuovo album intitolato Rivoluzione Artistica, che viene pubblicato nel Gennaio del 2022.
Nello stesso anno Pagnini vince il “premio assoluto” e il “premio miglior impatto scenico” al “Festival CostArena Music Generation” di Bologna.
Nel 2024 Pagnini pubblica un nuovo singolo intitolato Ha bisogno di noi, accompagnato da un videoclip che raggiunge le 107.000 visualizzazioni e che raggiunge il secondo posto nella classifica delle radio emergenti.
Sempre nel 2024 Pagnini pubblica un altro singolo intitolato KM 0 che in tre settimane raggiunge la vetta nella classifica delle radio emergenti.
Davide è attivo anche come autore, firmando insieme a Valentina Livi diversi brani tra i quali L’assurda felicità, il brano vincitore del Tour Music Fest 2017, due brani della cantante ravennate Eleonora Mazzotti, un brano con il giovane cantautore Marco Barbieri, in arte Calma, un singolo per la cantante bolognese Chiara Bincoletto, il primo singolo della cantante pesarese Chiara Bigini e componendo insieme a Francesco Agostini la colonna sonora del documentario “Run(d) for freedom”, andato in onda su Rai 3 e in diversi Festival di cinema e vincitore di numerosi premi.
Link digital store: https://pmsstudio.lnk.to/lorella