Passa ai contenuti principali

Daritz pubblica i singoli "Il mio raggio di sole" e "Tra le nuvole grigie", disponibili nei digital store

 



 

Il mio raggio di sole
Il brano spazia tra tematiche varie, quali la speranza e la necessità di rivalsa. La musica rappresenta il mezzo attraverso il quale superare il giudizio altrui e trovare una propria identità. Proprio il raggio di sole è un'immagine che dimostra chiaramente come, nonostante tutto, ognuno possa trovare la forza di essere se stesso.

 


 

Tra le nuvole grigie
Si tratta di un brano introspettivo che fa emergere la voce di chi riesce a esprimere la propria essenza solo attraverso la musica. In un mondo complicato e allo stesso tempo superficiale, viene espressa l’esigenza della presenza di qualcuno capace di andare oltre le nuvole grigie, per riuscire a vedere i colori che dipingono un’anima bella.
 
 

Biografia
Daniela nasce a Massafra (Taranto) il 29 giugno 1998. Scopre la sua passione per il canto alla tenera età di sei anni, esibendosi in vari spettacoli di paese e in diversi locali.
Daniela, purtroppo, soffre di ritardo mentale medio, epilessia focale lesionale trattata farmacologicamente e strabismo bilaterale. È proprio grazie alla sua grande passione per il canto e per la musica che riesce ogni giorno a convivere con le sue difficoltà di salute.
Grazie anche al costante sostegno del padre, Daniela decide di intraprendere lo studio del canto in modo professionale, affiancandosi a diversi vocal coach. Dopo un breve periodo presso varie accademie, gli insegnanti le fanno ben presto notare una particolare predisposizione per il canto lirico. Si scopre così in lei una vocalità da soprano leggero, capace di raggiungere note acutissime con grande facilità, agilità e grazia: caratteristiche distintive di questa tipologia vocale.
Nel corso degli anni, Daniela ha preso parte a diversi casting televisivi, come Next Generation e A Voice for Music. Inoltre, la sua voce ha fatto da colonna sonora a numerose manifestazioni di beneficenza dedicate a persone con disabilità e a bambini oncologici. Ha partecipato a varie gare canore, classificandosi sempre sul podio tra i primi tre posti.
Nel 2019 ha ricevuto un importante riconoscimento in occasione del Premio "Katia Ricciarelli" con la stessa soprano – nota in tutto il mondo – in qualità di presidente di giuria. Katia Ricciarelli si è personalmente congratulata con Daniela per la sua voce.
Il suo percorso di formazione include diversi master con nomi di rilievo del panorama musicale nazionale, come il maestro Enzo Campagnoli, Aleandro Baldi, Fabrizio Berlincioni e molti altri.
Attualmente, Daniela studia canto pop-lirico, dedicandosi anche all’interpretazione dei grandi classici della musica italiana. Nel maggio scorso ha inciso il singolo della celebre cover Un amore così grande in duetto con il noto tenore Piero Mazzocchetti.
 
 
Link digital store:  https://recordsbk.lnk.to/daritz
Link digital store: https://recordsbk.lnk.to/tralenuvolegrigie

Post popolari in questo blog

Appuntamento con "Io canto per te": l'11 Luglio a Cesena e il 12 Luglio a Cesenatico.

  Non mancate venerdì 11 Luglio a “Io canto per te”, evento musicale che si terrà in Piazza Almerici a Cesena dalle ore 21.00, con una replica dello show sabato 12 Luglio presso Piazza Michelangelo Valverde a Cesenatico. Il concerto vedrà sul palco 17 degli ex partecipanti del programma di Mediaset " Io canto generation " edizione 2024, che si esibiranno in cover dei loro artisti preferiti. Gli artisti, Marianna Alè, Aurora Binetti, Mariafrancesca Cennamo, Sara Fattori, Beatrice Ferrua, Cristina Fiorita, Beatrice La Rocca, Swamy Leone, Sofia Liguori, Antonio Lobuono, Davide Londero, Mirko Milella, Enrico Oliva, Filippo Rigoni, Viola Scalzo, Sofia Tarantino e Serena Ziello si esibiranno in dedica a Christiano Rigoni, fratello del concorrente Filippo Rigoni.   Un ringraziamento agli sponsor dell’evento Activa ADV, Adriatica Grandi Impianti, Andrea Pedrini, Auser, Azimut, Babbi, Banca BCC, BMRG, Batmania calzature, Casadei autoservizi, Centrale del Latte Cesena, Cesena Pulita la...

Verso l’evento "Io canto per te": la presentazione dei ragazzi Cristina Fiorita, Beatrice La Rocca, Enrico Oliva e Swamy Leone

Cristina Fiorita ha quindici anni e vive a Castrolibero in provincia di Cosenza. Ha frequentato il secondo anno del liceo Classico B. Telesio di Cosenza, concludendo così il percorso del biennio. Anche se le piace essere una persona con vari interessi, tanto da odiare tutto ciò che c’è di monotono, la sua più grande passione è la musica. Ama cantare, suonare il pianoforte e ascoltare i suoi artisti preferiti. In ogni momento della sua vita, la musica è sempre presente. Fin da piccola ha partecipato a numerosi concorsi e manifestazioni canore, ottenendo importanti riconoscimenti:  Notte di Note – Prima classificata,  Giocando con le note – Prima classificata e premio per il miglior timbro vocale,  Castro...canta 2018 – Prima classificata,  Castro...canta 2019 – Prima classificata,  Selezioni Zecchino d’Oro – Partecipante,  Ospite in varie trasmissioni radiofoniche (tra cui Zigo Zago e Instaradio ),  partecipazione come ospite in d...

Spazio alla voce del giovane talento Antonio Lobuono, che si racconta dopo le esibizioni a "Io Canto per te"

Antonio, ti conosciamo grazie a "Io canto generation" e "Io canto per te", ma vorremmo approfondire un pò la tua persona, ti va di raccontarci un pò di te? Cosa ti ha trasmesso l’esperienza a "Io canto generation"? Credi che abbia avuto un ruolo importante nel tuo percorso artistico e in che modo?   È un piacere per me rispondere alle vostre domande. Come qualcuno probabilmente già saprá vengo dalla bellissima Bari, dove la mia piú grande passione, quella per il canto, è nata. Il mio percorso musicale è iniziato da piccolo, e ho sempre saputo che volevo salire sul palco e cantare, trasmettere emozioni al pubblico e raccontare un pò di me tramite la mia voce e la musica. L'esperienza a "Io canto generation" è stata incredibile, ha rappresentato una svolta nella mia vita. È stato un mix di emozioni: la gioia di esibirmi, l'ansia prima di salire sul palco, un grande palco, ma soprattutto la felicità di poter fare ciò che amo di fronte a un p...