Passa ai contenuti principali

Matteo Venturi, il nuovo singolo "Forse un giorno", è ora disponibile su tutte le piattaforme digitali

 


Forse un giorno
Forse un giorno racconta un viaggio, reale e interiore, nato tra i deserti del Teide, a Tenerife, in Spagna, dove spesso l'artista torna a suonare. È il racconto di una rinascita: quando una vita si chiude e si sceglie di ricominciare un nuovo cammino.
Viaggiare non significa fuggire da se stessi, ma mettersi alla prova, cambiare prospettiva, riscoprire chi siamo davvero. Come nei grandi viaggi della vita, si parte per tornare trasformati, più consapevoli e forti.
Forse un giorno è un inno al cambiamento: andare lontano non per scappare, ma per migliorarsi, per ritrovare se stessi in una versione nuova. È quello che l'artista vive ogni volta che parte per l’estero, che suona in Spagna e poi ritorna a casa diverso, arricchito dall’esperienza. Forse un giorno è il coraggio di partire, la speranza di tornare migliori.



 
Biografia
Matteo Venturi è un cantautore, chitarrista, compositore e conduttore televisivo bolognese.
Finalista a Sanremo Rock 2024 con Costruire un ricordo e vincitore del 2° premio al Festival di Gatteo con Sogni e Verità, si è esibito su palchi come il Teatro Ariston di Sanremo, il Teatro del Navile di Lucio Dalla e in festival e club e busker tra Italia e Spagna (Isole Canarie).
Con 8 singoli pubblicati e 2 album all’attivo (Tre minuti di canzone e Sogni e Verità), ha collaborato con produttori come Roberto Priori (883, Finardi), Marco Barusso (Ramazzotti, Modà, Emma Marrone), Paolo La Ganga (Dirisio, Oxa) e Raffaele Montanari, proprietario dell’etichetta PMS Studio, che distribuisce le canzoni di Venturi e di numerosi grandi artisti.
È stato raccontato da testate come Il Resto del Carlino, La Repubblica e Fonoprint Studios.
Tutte le canzoni degli album di Matteo sono scritte da lui, sia nel testo che nella musica. Brani autobiografici che intrecciano sonorità pop e pop rock con racconti sinceri e personali su amori, amicizie, società, punti di vista, nostalgie e frammenti di vita quotidiana. La sua scrittura nasce dall’amore per i grandi cantautori italiani che lo hanno ispirato nel tempo: da Lucio Battisti a Fabrizio Moro, da Gianluca Grignani a Lucio Dalla, da Luca Carboni a molti altri.
Tra i concerti principali, Matteo si è esibito al Teatro Lucio Dalla del Navile di Bologna, all’Ariston di Sanremo, all’Arena Parco Nord di Bologna durante la Festa dell’Unità, al Teatro Arena di FICO Eataly World, in Piazza Maggiore, all’Operà di Riccione e al Castello Estense di Ferrara. Ha inoltre aperto un concerto di Pago.
Conduce su Rete 7, Bologna ETV il programma TV L’Incantautore, di Efferre Live, dove in ogni puntata racconta la vita dei grandi cantautori italiani e internazionali.
Oggi insieme alla sua Band, formata da turnisti e insegnanti del Music Academy di Bologna, continua a portare la sua musica tra teatri, club, festival e tour busking in Italia e all’estero, con uno stile sincero e diretto che unisce sogni, verità e passione.

Link digital store: https://pmsstudio.lnk.to/forseungiorno
 
 

 

Post popolari in questo blog

Appuntamento con "Io canto per te": l'11 Luglio a Cesena e il 12 Luglio a Cesenatico.

  Non mancate venerdì 11 Luglio a “Io canto per te”, evento musicale che si terrà in Piazza Almerici a Cesena dalle ore 21.00, con una replica dello show sabato 12 Luglio presso Piazza Michelangelo Valverde a Cesenatico. Il concerto vedrà sul palco 17 degli ex partecipanti del programma di Mediaset " Io canto generation " edizione 2024, che si esibiranno in cover dei loro artisti preferiti. Gli artisti, Marianna Alè, Aurora Binetti, Mariafrancesca Cennamo, Sara Fattori, Beatrice Ferrua, Cristina Fiorita, Beatrice La Rocca, Swamy Leone, Sofia Liguori, Antonio Lobuono, Davide Londero, Mirko Milella, Enrico Oliva, Filippo Rigoni, Viola Scalzo, Sofia Tarantino e Serena Ziello si esibiranno in dedica a Christiano Rigoni, fratello del concorrente Filippo Rigoni.   Un ringraziamento agli sponsor dell’evento Activa ADV, Adriatica Grandi Impianti, Andrea Pedrini, Auser, Azimut, Babbi, Banca BCC, BMRG, Batmania calzature, Casadei autoservizi, Centrale del Latte Cesena, Cesena Pulita la...

Verso l’evento "Io canto per te": la presentazione dei ragazzi Cristina Fiorita, Beatrice La Rocca, Enrico Oliva e Swamy Leone

Cristina Fiorita ha quindici anni e vive a Castrolibero in provincia di Cosenza. Ha frequentato il secondo anno del liceo Classico B. Telesio di Cosenza, concludendo così il percorso del biennio. Anche se le piace essere una persona con vari interessi, tanto da odiare tutto ciò che c’è di monotono, la sua più grande passione è la musica. Ama cantare, suonare il pianoforte e ascoltare i suoi artisti preferiti. In ogni momento della sua vita, la musica è sempre presente. Fin da piccola ha partecipato a numerosi concorsi e manifestazioni canore, ottenendo importanti riconoscimenti:  Notte di Note – Prima classificata,  Giocando con le note – Prima classificata e premio per il miglior timbro vocale,  Castro...canta 2018 – Prima classificata,  Castro...canta 2019 – Prima classificata,  Selezioni Zecchino d’Oro – Partecipante,  Ospite in varie trasmissioni radiofoniche (tra cui Zigo Zago e Instaradio ),  partecipazione come ospite in d...

Spazio alla voce del giovane talento Antonio Lobuono, che si racconta dopo le esibizioni a "Io Canto per te"

Antonio, ti conosciamo grazie a "Io canto generation" e "Io canto per te", ma vorremmo approfondire un pò la tua persona, ti va di raccontarci un pò di te? Cosa ti ha trasmesso l’esperienza a "Io canto generation"? Credi che abbia avuto un ruolo importante nel tuo percorso artistico e in che modo?   È un piacere per me rispondere alle vostre domande. Come qualcuno probabilmente già saprá vengo dalla bellissima Bari, dove la mia piú grande passione, quella per il canto, è nata. Il mio percorso musicale è iniziato da piccolo, e ho sempre saputo che volevo salire sul palco e cantare, trasmettere emozioni al pubblico e raccontare un pò di me tramite la mia voce e la musica. L'esperienza a "Io canto generation" è stata incredibile, ha rappresentato una svolta nella mia vita. È stato un mix di emozioni: la gioia di esibirmi, l'ansia prima di salire sul palco, un grande palco, ma soprattutto la felicità di poter fare ciò che amo di fronte a un p...