Passa ai contenuti principali

"Sogni e Verità" il nuovo album di Matteo Venturi, disponibile da ora in tutti i digital stores


 Sogni e Verità
"Sogni e Verità" è il nuovo album di Matteo Venturi che racconta l’importanza di mantenere sempre accesi i sogni, anche mentre impariamo ad accettare le verità della vita.
È il risultato naturale di un percorso fatto di cadute e rinascite, della scelta di continuare ad andare avanti nonostante tutto, vivendo costantemente in bilico tra ciò che desideriamo e ciò che è reale, senza mai perdere la nostra autenticità. È il coraggio di essere noi stessi, di sognare con il cuore di un ragazzo e, allo stesso tempo, saper stare al mondo con la mente e le cicatrici di un uomo. Non accettare qualcosa scritto da altri, ma avere il coraggio di scriverci da soli il nostro destino, consapevoli delle difficoltà che incontreremo, ma anche delle soddisfazioni che ci sono destinate.
All'interno dell'album ci sono 8 canzoni, un numero che per Venturi ha un valore speciale. L'8 è il simbolo dell'infinito e, dato che è nato l'08/08, questo numero è sempre stato legato alla sua vita. Sono 8 gli anni da cui fa musica, 8 i singoli pubblicati, e questo è il suo secondo album, con 8 tracce al suo interno.




Biografia
Matteo Venturi è un cantautore, chitarrista, compositore e conduttore televisivo bolognese.
Finalista a Sanremo Rock 2024 con "Costruire un ricordo" e vincitore del 2° premio al Festival di Gatteo con "Sogni e Verità", si è esibito su palchi prestigiosi come il Teatro Ariston di Sanremo e il Teatro del Navile di Lucio Dalla, oltre che in festival, club e contesti busker tra Italia e Spagna, in particolare nelle Isole Canarie.
Con due album all’attivo, "Tre minuti di canzone" e "Sogni e Verità", e otto singoli pubblicati, ha collaborato con diversi produttori di rilievo nel panorama musicale italiano: Roberto Priori, noto per il suo lavoro con 883 e Eugenio Finardi, Marco Barusso, che ha prodotto artisti come Eros Ramazzotti, Modà ed Emma Marrone, Paolo La Ganga, Luca Dirisio e Anna Oxa, e Raffaele Montanari, proprietario dell’etichetta PMS Studio, che distribuisce le canzoni di Venturi e di numerosi artisti.
La sua musica è stata raccontata da testate come Il Resto del Carlino, La Repubblica e Fonoprint Studios.
La sua scrittura è ispirata dai grandi cantautori italiani e internazionali, tra cui Battisti, Moro, Grignani, Tenco, Carboni, Springsteen, Bon Jovi, Ed Sheeran. 
Tra i concerti principali della sua carriera, Matteo si è esibito al Teatro Lucio Dalla del Navile di Bologna, all’Ariston di Sanremo, all’Arena Parco Nord di Bologna, in Piazza Maggiore a Bologna, al Castello Estense di Ferrara. Ha inoltre aperto un concerto di Pago.
Conduce su Rete 7, Bologna ETV il programma televisivo "L’Incantautore", prodotto da Efferre Live, dove in ogni puntata racconta la vita dei grandi cantautori italiani e internazionali.
Oggi, insieme alla sua band composta da turnisti e insegnanti del Music Academy di Bologna, continua a portare la sua musica tra teatri, club, festival e tour busking in Italia e all’estero, con uno stile sincero e diretto che unisce sogni, verità e passione.

Link digital store:  https://pmsstudio.lnk.to/venturisognieverita

Post popolari in questo blog

Appuntamento con "Io canto per te": l'11 Luglio a Cesena e il 12 Luglio a Cesenatico.

  Non mancate venerdì 11 Luglio a “Io canto per te”, evento musicale che si terrà in Piazza Almerici a Cesena dalle ore 21.00, con una replica dello show sabato 12 Luglio presso Piazza Michelangelo Valverde a Cesenatico. Il concerto vedrà sul palco 17 degli ex partecipanti del programma di Mediaset " Io canto generation " edizione 2024, che si esibiranno in cover dei loro artisti preferiti. Gli artisti, Marianna Alè, Aurora Binetti, Mariafrancesca Cennamo, Sara Fattori, Beatrice Ferrua, Cristina Fiorita, Beatrice La Rocca, Swamy Leone, Sofia Liguori, Antonio Lobuono, Davide Londero, Mirko Milella, Enrico Oliva, Filippo Rigoni, Viola Scalzo, Sofia Tarantino e Serena Ziello si esibiranno in dedica a Christiano Rigoni, fratello del concorrente Filippo Rigoni.   Un ringraziamento agli sponsor dell’evento Activa ADV, Adriatica Grandi Impianti, Andrea Pedrini, Auser, Azimut, Babbi, Banca BCC, BMRG, Batmania calzature, Casadei autoservizi, Centrale del Latte Cesena, Cesena Pulita la...

Verena Sambo torna alla pubblicazione con il singolo "Tu puoi essere me", disponibile in tutti i digital store

Tu puoi essere me Il brano parla della rinascita dell’umanità nell’amore universale. Il titolo della canzone descrive l’unione,la connessione di tutte le persone in un’unica energia d’amore. Biografia Verena Sambo è una giovane artista nata il 6 febbraio 2003 a Musile di Piave, Venezia. Attualmente, a 20 anni, risiede a Cortina d'Ampezzo, dove ha completato il suo percorso diistruzione presso il Liceo Artistico. La sua avventura nella musica ha preso avvio a soli 11 anni con lo studio del canto. Nel corso degli anni, ha lavorato diligentemente per sviluppare la propria crescita artistica, collaborando con figure di spicco nel mondo della musica e dello spettacolo. Sta seguendo un percorso di crescita artistica con l’attrice e vocal coach Jana Manira, e da un anno ha iniziato a scrivere le proprie canzoni nel genere pop, ispirandosi ad artisti come Dua Lipa, Adele, Giorgia, Elisa e Michele Bravi. Verena ha avuto l'opportunità di partecipare a concorsi e masterclass con persona...

Da Via Sparano al palco di "Io Canto Generation": la storia di Mirko Milella

      Mirko Milella, 10 anni, è il nuovo volto della musica italiana che ha incantato il pubblico di "Io Canto Generation". La sua esibizione in diretta nazionale, sul brano Sweet Home Chicago, in duetto con Fausto Leali, è stata uno dei momenti più acclamati del programma condotto da Gerry Scotti. Ma il percorso che ha portato Mirko su quel prestigioso palco parte da molto lontano. Mirko ha scoperto la sua passione per la musica attraverso le basi karaoke trovate su YouTube, iniziando a cantare per puro divertimento. Questo passatempo si è presto trasformato in qualcosa di più serio, tanto che il giovane artista ha imparato da autodidatta a suonare la chitarra e il pianoforte, affidandosi esclusivamente al suo innato orecchio musicale. La sua “carriera” ha preso avvio nelle strade di Bari, dove era solito esibirsi in Via Sparano, catturando l’attenzione di passanti e turisti con il suo talento grezzo e spontaneo. Il debutto televisivo su Mediaset ha segnato una svolta pe...