Passa ai contenuti principali

Sesha torna alla pubblicazione con il singolo "Come l'aria", disponibile in tutti i digital store


 

Come l'aria
Il brano intende comunicare la scelta di una ragazza sicura di sé, estroversa, ma allo stesso tempo fragile a causa di un passato sentimentale difficile, che l’ha portata a non voler più condividere una relazione. Si parla di un rapporto esclusivamente fisico, carnale, con pochi discorsi e tanti fatti, niente di più, solamente con l'obiettivo di divertirsi.
 



Biografia
Serena Mosconi, in arte Sesha, nata il 28.06.2001 a Lugo (RA) è una cantante e musicista: suona flauto, ottavino e pianoforte. E' appassionata fin da bambina di musica perché è un grande mezzo di manifestazione delle proprie emozioni. Si definisce una ragazza determinata, sempre pronta a mettersi in gioco con se stessa ed è alla ricerca di quella professionalità e qualità che lei stessa desidera trovare.
Ha iniziato alla giovane età di 6 anni i suoi primi studi musicali, a 7 anni allo studio del flauto traverso e a 10 anni del canto moderno presso la scuola di musica Cesare Roveroni di Santa Sofia (FC), città nella quale vive. Attualmente nella scuola studia canto moderno genere prettamente pop italiano e inglese, frequenta il corso della Big Band come flautista jazz e fa parte del corso di coro moderno, come corista.
All'età di 12 anni è entrata a far parte del Corpo Bandistico Cesare Roveroni di Santa Sofia e successivamente in quello Alberto Albertini di Galeata e Normando Maurizi di Civitella di Romagna e Cusercoli, come musicista (flautista e ottavinista) e cantante.
All’età di 17 anni Serena si è esibita per la prima volta in tv come ospite nel programma televisivo A treb sul canale Videoregione. Continuò i suoi studi al liceo musicale Antonio Canova di Forli, dove ha studiato flauto, inoltre ha frequentato il corso di pianoforte come secondo strumento e il laboratorio corale. Attualmente sta frequentando il Conservatorio Bruno Maderna di Cesena, nel corso principale di flauto traverso, dove ha intrapreso anche lo studio del pianoforte complementare, di tecnica vocale lirica, del canto corale e il corso di direzione e concertazione di coro.
Ha partecipato a diverse masterclass in flauto sia come uditrice che come esecutrice presso il conservatorio e ad un festival internazionale. Inoltre è attiva come soprano solista, corista, flautista e ottavinista nel Coro Polifonico Papa Raineri da Bleda-Aps.
Quindi Serena si esibisce in saggi, concerti, eventi, concorsi, spettacoli, masterclass e i generi musicali da lei praticati sono: classico, pop e jazz.
Ha partecipato a diversi concorsi canori, tra i più importanti: A voice for Europe; The best talent; Giulietta loves Romeo nella città di Verona; Rumore BIM festival (dove ha assistito a masterclass tenute da Mogol, Federica Abbate e Giuseppe Anastasi e l’esibizione di Marco Masini); Premio Pigro (Presso Casa Sanremo in collegamento con Sanremo TV, sul canale 170 DT e con Sanremo rai); Tour music fest; Festival di Castrocaro, CantaRio, Area Sanremo
Serena fa parte anche di una band, in qualità di flautista e cantante. Infine fa parte di un duo dal nome SeshaMel di musica live dal programma musicale molto vasto e per ogni occasione. Serena si è esibita come cantante in onda nello show televisivo di The best of talent negli studi di Canale Italia, a Padova e nella sigla iniziale con il suo flauto e nella sigla finale con la sua voce, presso gli studi televisivi di Gold TV, a Roma. Serena ha alcuni brani registrati in studio, nati dalla collaborazione con l’autore e compositore Moreno Lombardi, tra cui due videoclip. Con il brano Amami qui è iniziata una collaborazione con l’Etichetta Discografica PMS studio da Raffaele Montanari, che ha visto la produzione, promozione del brano, pubblicazione nei vari digital stores, ufficio stampa e interviste/ospitate radio/tv, video making of, che è proseguita con il brano Ti regalerò.

Link digital store: https://pmsstudio.lnk.to/comelaria
 
 

 

Post popolari in questo blog

Verena Sambo torna alla pubblicazione con il singolo "Tu puoi essere me", disponibile in tutti i digital store

Tu puoi essere me Il brano parla della rinascita dell’umanità nell’amore universale. Il titolo della canzone descrive l’unione,la connessione di tutte le persone in un’unica energia d’amore. Biografia Verena Sambo è una giovane artista nata il 6 febbraio 2003 a Musile di Piave, Venezia. Attualmente, a 20 anni, risiede a Cortina d'Ampezzo, dove ha completato il suo percorso diistruzione presso il Liceo Artistico. La sua avventura nella musica ha preso avvio a soli 11 anni con lo studio del canto. Nel corso degli anni, ha lavorato diligentemente per sviluppare la propria crescita artistica, collaborando con figure di spicco nel mondo della musica e dello spettacolo. Sta seguendo un percorso di crescita artistica con l’attrice e vocal coach Jana Manira, e da un anno ha iniziato a scrivere le proprie canzoni nel genere pop, ispirandosi ad artisti come Dua Lipa, Adele, Giorgia, Elisa e Michele Bravi. Verena ha avuto l'opportunità di partecipare a concorsi e masterclass con persona...

Debutto discografico per Naele con il singolo "Dividerò pensieri", disponibile in tutti i digital stores

    Dividerò pensieri Il brano parla di una persona, che decide di liberarsi (ovvero dividere) i pensieri negativi e cancellare dalla sua vita la persona che li ha provocati, per risalire così alla sua anima ed essere finalmente sé stessa. Biografia Elena Casella ha iniziato ad appassionarsi al canto frequentando i corsi di canto corale, recitazione e danza all’Accademia dello Spettacolo, scuola di musical a Torino. Nel 2017 e nel 2021 ha partecipato al contest Tour Music Fest proponendo brani come "Paid My Dues" di Anastacia e"You Lost Me" di Christina Aguilera. In seguito, ha proseguito il suo percorso artistico frequentando lezioni private di canto a Cosascuola, scuola di musica a Forlì, con il maestro Gabriele Bertozzi.  Link digital store: https://pmsstudio.lnk.to/Naele      

Da Via Sparano al palco di "Io Canto Generation": la storia di Mirko Milella

      Mirko Milella, 10 anni, è il nuovo volto della musica italiana che ha incantato il pubblico di "Io Canto Generation". La sua esibizione in diretta nazionale, sul brano Sweet Home Chicago, in duetto con Fausto Leali, è stata uno dei momenti più acclamati del programma condotto da Gerry Scotti. Ma il percorso che ha portato Mirko su quel prestigioso palco parte da molto lontano. Mirko ha scoperto la sua passione per la musica attraverso le basi karaoke trovate su YouTube, iniziando a cantare per puro divertimento. Questo passatempo si è presto trasformato in qualcosa di più serio, tanto che il giovane artista ha imparato da autodidatta a suonare la chitarra e il pianoforte, affidandosi esclusivamente al suo innato orecchio musicale. La sua “carriera” ha preso avvio nelle strade di Bari, dove era solito esibirsi in Via Sparano, catturando l’attenzione di passanti e turisti con il suo talento grezzo e spontaneo. Il debutto televisivo su Mediaset ha segnato una svolta pe...