Passa ai contenuti principali

Il nuovo singolo di Elena Fontana "Lei Lui Ladri di vita", è da ora disponibile in tutti i digital store


 Lei Lui Ladri di vita
"Lei Lui Ladri di vita" racconta la storia di due persone che vivono la propria relazione lasciandosi guidare dal loro passato e dai loro pregiudizi. Queste continue influenze creano in loro un senso di inadeguatezza, tale da portarli ad allontanarsi l’una dall’altro. 
Ciò su cui vuole farci riflettere questa canzone è il fatto che ogni esperienza è diversa da tutte quelle che possiamo aver sentito o possiamo aver vissuto. Viverle facendoci influenzare dai nostri preconcetti mentali, potrebbe portarci a doversi dire addio, ancor prima di essersi realmente capiti. 




BIOGRAFIA
Elena Fontana, nata il 2 maggio 2004 a Legnago, in provincia di Verona, coltiva la sua passione per il canto e per la musica fin da piccola. 
Ha cominciato a studiare canto pop all’età di 9 anni all’Accademia delle arti vocali e musicali di Paola Mattiazzi, direttrice anche del coro Gospel, "Damavoci Gospel Singers", di cui Elena fa parte da ormai sei anni. Da circa un anno canta in un gruppo chiamato "Stade". Giunta alla maturità decide di iscriversi al conservatorio per studiare canto jazz.
Elena ha partecipato a diversi concorsi canori, ottenendone buoni riconoscimenti, tra i quali la vittoria al "Borgo music Festival" di Tribano, dove PMS Studio la premia con una produzione in studio e gli permette di avvicinarsi allo straordinario mondo della creatività musicale.
Per lei la musica è l’eco della vita.

Link digital store:  https://pmsstudio.lnk.to/leiluiladridivita

 


 

Post popolari in questo blog

Appuntamento con "Io canto per te": l'11 Luglio a Cesena e il 12 Luglio a Cesenatico.

  Non mancate venerdì 11 Luglio a “Io canto per te”, evento musicale che si terrà in Piazza Almerici a Cesena dalle ore 21.00, con una replica dello show sabato 12 Luglio presso Piazza Michelangelo Valverde a Cesenatico. Il concerto vedrà sul palco 17 degli ex partecipanti del programma di Mediaset " Io canto generation " edizione 2024, che si esibiranno in cover dei loro artisti preferiti. Gli artisti, Marianna Alè, Aurora Binetti, Mariafrancesca Cennamo, Sara Fattori, Beatrice Ferrua, Cristina Fiorita, Beatrice La Rocca, Swamy Leone, Sofia Liguori, Antonio Lobuono, Davide Londero, Mirko Milella, Enrico Oliva, Filippo Rigoni, Viola Scalzo, Sofia Tarantino e Serena Ziello si esibiranno in dedica a Christiano Rigoni, fratello del concorrente Filippo Rigoni.   Un ringraziamento agli sponsor dell’evento Activa ADV, Adriatica Grandi Impianti, Andrea Pedrini, Auser, Azimut, Babbi, Banca BCC, BMRG, Batmania calzature, Casadei autoservizi, Centrale del Latte Cesena, Cesena Pulita la...

Verena Sambo torna alla pubblicazione con il singolo "Tu puoi essere me", disponibile in tutti i digital store

Tu puoi essere me Il brano parla della rinascita dell’umanità nell’amore universale. Il titolo della canzone descrive l’unione,la connessione di tutte le persone in un’unica energia d’amore. Biografia Verena Sambo è una giovane artista nata il 6 febbraio 2003 a Musile di Piave, Venezia. Attualmente, a 20 anni, risiede a Cortina d'Ampezzo, dove ha completato il suo percorso diistruzione presso il Liceo Artistico. La sua avventura nella musica ha preso avvio a soli 11 anni con lo studio del canto. Nel corso degli anni, ha lavorato diligentemente per sviluppare la propria crescita artistica, collaborando con figure di spicco nel mondo della musica e dello spettacolo. Sta seguendo un percorso di crescita artistica con l’attrice e vocal coach Jana Manira, e da un anno ha iniziato a scrivere le proprie canzoni nel genere pop, ispirandosi ad artisti come Dua Lipa, Adele, Giorgia, Elisa e Michele Bravi. Verena ha avuto l'opportunità di partecipare a concorsi e masterclass con persona...

Da Via Sparano al palco di "Io Canto Generation": la storia di Mirko Milella

      Mirko Milella, 10 anni, è il nuovo volto della musica italiana che ha incantato il pubblico di "Io Canto Generation". La sua esibizione in diretta nazionale, sul brano Sweet Home Chicago, in duetto con Fausto Leali, è stata uno dei momenti più acclamati del programma condotto da Gerry Scotti. Ma il percorso che ha portato Mirko su quel prestigioso palco parte da molto lontano. Mirko ha scoperto la sua passione per la musica attraverso le basi karaoke trovate su YouTube, iniziando a cantare per puro divertimento. Questo passatempo si è presto trasformato in qualcosa di più serio, tanto che il giovane artista ha imparato da autodidatta a suonare la chitarra e il pianoforte, affidandosi esclusivamente al suo innato orecchio musicale. La sua “carriera” ha preso avvio nelle strade di Bari, dove era solito esibirsi in Via Sparano, catturando l’attenzione di passanti e turisti con il suo talento grezzo e spontaneo. Il debutto televisivo su Mediaset ha segnato una svolta pe...