Passa ai contenuti principali

"24h no stop" il nuovo singolo Simone Corrieri è da ora disponibile in tutte le piattaforme digitali

 

24h no stop
Nasce dall’idea di quanto all’improvviso si possa passare dalla routine di tutti i giorni ad emozioni forti e coinvolgenti, dopo un incontro o una nuova conoscenza. La canzone racconta di un uomo coinvolto da una donna, che piacevolmente ossessionato arriva a pensarla e a desiderarla costantemente, appunto 24 h no stop, come il titolo del brano.
La ritmica, che diventa intensa nello sviluppo della canzone, rende chiaro il concetto di quanto sia forte la passione per questo nuovo amore nato e si chiude con nessuna come te ed è per questo che vale ogni ansia, tensione e pulsione per lei.
 



Biografia
Simone Corrieri, 47 anni, vive in provincia di Lucca. Impiegato nel settore cartario, appassionato di musica e poesia.
Pubblica il suo primo libro di narrativa e poesia Tracce di me nel 2015. Un lettore gli invia mesi dopo un brano, da lui musicato, confidando che le parole scelte erano della sua poesia Buon Anno inclusa in Tracce di me. Dopo l’ascolto e l'incontro con il musicista Luca Lencioni, di fatto è lui che lo ha avviato alla musica, inizia a prendere lezioni di canto ed in pochi mesi registra in una versione pop, la canzone Buon anno, nel 2017. Nello stesso anno prova l’emozione di salire su un palco, per la prima volta, in un concorso canoro Fornaci in..canto a Lucca, nella categoria cantautori, portando in gara questa sua prima canzone.
Senza abbandonare la poesia inizia ad arricchire la sua esperienza creativa con la musica, diventando autore dei successivi brani.
Prende parte a master di songwriter con bravi docenti come Eric Buffat, Federica Camba e Daniele Coro, e scrive sempre più testi per canzoni, oltre alla produzione poetica.
Tra il 2018 e il 2022 pubblica altri due libri di narrativa e poesia.
Nel 2019 incide la canzone Maghi e Profeti, brano con il quale vince il premio della critica al Lupinaio SummerFest 2019, a Livorno.
Nell’estate 2021 incide un altro singolo dal titolo Se ci innamoriamo promuovendolo in alcuni concorsi e nel gennaio del 2022 pubblica in versione solo piano e voce il brano Non è facile.
A partire dal 2023 fino ad oggi, si concentra sulla musica e nello stesso anno pubblica il suo primo album dal titolo Squallido Paradiso da lui prodotto, che contiene 10 brani, di cui uno strumentale. Un disco dall’impronta pop, ma influenzato dall’elettronica e dal funky e dal rap, che rende eterogenea l’intera produzione.
Nel 2024 pubblica il singolo Slogan un brano elettro-pop che promuove in vari contest musicali.


Link digital store: https://pmsstudio.lnk.to/24hnostop
 

 

Post popolari in questo blog

Appuntamento con "Io canto per te": l'11 Luglio a Cesena e il 12 Luglio a Cesenatico.

  Non mancate venerdì 11 Luglio a “Io canto per te”, evento musicale che si terrà in Piazza Almerici a Cesena dalle ore 21.00, con una replica dello show sabato 12 Luglio presso Piazza Michelangelo Valverde a Cesenatico. Il concerto vedrà sul palco 17 degli ex partecipanti del programma di Mediaset " Io canto generation " edizione 2024, che si esibiranno in cover dei loro artisti preferiti. Gli artisti, Marianna Alè, Aurora Binetti, Mariafrancesca Cennamo, Sara Fattori, Beatrice Ferrua, Cristina Fiorita, Beatrice La Rocca, Swamy Leone, Sofia Liguori, Antonio Lobuono, Davide Londero, Mirko Milella, Enrico Oliva, Filippo Rigoni, Viola Scalzo, Sofia Tarantino e Serena Ziello si esibiranno in dedica a Christiano Rigoni, fratello del concorrente Filippo Rigoni.   Un ringraziamento agli sponsor dell’evento Activa ADV, Adriatica Grandi Impianti, Andrea Pedrini, Auser, Azimut, Babbi, Banca BCC, BMRG, Batmania calzature, Casadei autoservizi, Centrale del Latte Cesena, Cesena Pulita la...

Verena Sambo torna alla pubblicazione con il singolo "Tu puoi essere me", disponibile in tutti i digital store

Tu puoi essere me Il brano parla della rinascita dell’umanità nell’amore universale. Il titolo della canzone descrive l’unione,la connessione di tutte le persone in un’unica energia d’amore. Biografia Verena Sambo è una giovane artista nata il 6 febbraio 2003 a Musile di Piave, Venezia. Attualmente, a 20 anni, risiede a Cortina d'Ampezzo, dove ha completato il suo percorso diistruzione presso il Liceo Artistico. La sua avventura nella musica ha preso avvio a soli 11 anni con lo studio del canto. Nel corso degli anni, ha lavorato diligentemente per sviluppare la propria crescita artistica, collaborando con figure di spicco nel mondo della musica e dello spettacolo. Sta seguendo un percorso di crescita artistica con l’attrice e vocal coach Jana Manira, e da un anno ha iniziato a scrivere le proprie canzoni nel genere pop, ispirandosi ad artisti come Dua Lipa, Adele, Giorgia, Elisa e Michele Bravi. Verena ha avuto l'opportunità di partecipare a concorsi e masterclass con persona...

Da Via Sparano al palco di "Io Canto Generation": la storia di Mirko Milella

      Mirko Milella, 10 anni, è il nuovo volto della musica italiana che ha incantato il pubblico di "Io Canto Generation". La sua esibizione in diretta nazionale, sul brano Sweet Home Chicago, in duetto con Fausto Leali, è stata uno dei momenti più acclamati del programma condotto da Gerry Scotti. Ma il percorso che ha portato Mirko su quel prestigioso palco parte da molto lontano. Mirko ha scoperto la sua passione per la musica attraverso le basi karaoke trovate su YouTube, iniziando a cantare per puro divertimento. Questo passatempo si è presto trasformato in qualcosa di più serio, tanto che il giovane artista ha imparato da autodidatta a suonare la chitarra e il pianoforte, affidandosi esclusivamente al suo innato orecchio musicale. La sua “carriera” ha preso avvio nelle strade di Bari, dove era solito esibirsi in Via Sparano, catturando l’attenzione di passanti e turisti con il suo talento grezzo e spontaneo. Il debutto televisivo su Mediaset ha segnato una svolta pe...