Passa ai contenuti principali

"Tra le pieghe" il nuovo singolo di Leraya, disponibile in tutte le piattaforme digitali


 

Tra le pieghe
Un inno dedicato a chi si sente fuori sincronia con la realtà, a chi sceglie di vivere in armonia con la propria essenza invece di adattarsi a una società plastificata e priva di profondità. Tra le Pieghe racconta il viaggio di chi percepisce un'eco diversa, un suono che non si lascia intrappolare nella monotonia dei giorni uguali, ma risuona in una dimensione più autentica. È la conquista di una visione più ampia, la libertà di esistere oltre le convenzioni.
Il sound è marcato, colorato e fortemente elettronico, caratterizzato da un basso digitale pulsante che avvolge il pezzo con una vibrazione profonda. I giochi di riverberi creano un’alternanza tra atmosfere eteree e suoni netti e decisi, come una lama che incide il silenzio, sottolineando il contrasto tra il mondo interiore e quello esterno. Le influenze del sound inglese si riflettono nella produzione raffinata, con synth stratificati, dinamiche ricercate e un groove incisivo, trasportando l’ascoltatore in una dimensione sospesa tra realtà e sogno.
La voce di Leraya è il filo conduttore di questa narrazione sonora: intensa, evocativa, capace di trasmettere un senso di ribellione, ma anche di profonda connessione spirituale. Questo brano nasce dal suo modo di percepire il mondo sottile: sebbene non sia immune alle basse frequenze della realtà, continua a cercare di seguire la sua anima, lasciandosi guidare dalla sua voce interiore anche quando tutto sembra opporsi.
Tra le Pieghe non è solo una canzone: è una scelta consapevole, un atto di massima espressione di sé, una ribellione dolce e potente. È un invito a guardare oltre, a sentire più in profondità, a riconoscere chi siamo davvero.



 
 
Biografia
Nata nel 1993 a Pesaro, Laura Vasari, in arte Leraya, ha avviato il suo percorso artistico all’età di 8 anni, studiando danza, canto e pianoforte. Il suo talento eclettico l’ha portata a diventare un’interprete raffinata di brani blues, soul, jazz e pop, generi che hanno influenzato profondamente la sua identità musicale.
Durante l’adolescenza ha conquistato il podio in importanti festival italiani, tra cui il Premio Mia Martini, il Premio Alex Baroni e il Festival dei Giovani di Teddy Reno. Il suo talento le ha permesso di esibirsi su diverse emittenti locali e su Rai1, dove nel 2018 ha partecipato come ospite alla trasmissione Festa Italiana.
Grazie alla collaborazione con la produttrice Alice Belli, Leraya ha dato vita al progetto Ladyhalo, un viaggio sonoro che esplora il mondo spirituale e metafisico, parte integrante del suo universo artistico fin dall’infanzia. Il progetto ha ottenuto un notevole riconoscimento, arrivando in finale allo Jäger Music Lab nel 2022.
L’incontro con il produttore e musicista Lézème e il bassista Ueda ha segnato una svolta definitiva nel suo percorso, portandola a dedicarsi completamente alla sua visione musicale sotto il nome Leraya. La loro sinergia ha dato vita a un sound unico, dove la profondità dei testi e la voce intensa di Leraya si fondono con le atmosfere elettroniche di Lézème e il groove analogico di Ueda.
Attualmente, Leraya è impegnata nella produzione dei suoi primi brani, caratterizzati da un intreccio di parole profonde, sonorità elettroniche fresche e un ritmo vibrante, pronti a lasciare il segno sulla scena musicale contemporanea.



Link digital store: https://pmsstudio.lnk.to/lerayatralepieghe

Post popolari in questo blog

Appuntamento con "Io canto per te": l'11 Luglio a Cesena e il 12 Luglio a Cesenatico.

  Non mancate venerdì 11 Luglio a “Io canto per te”, evento musicale che si terrà in Piazza Almerici a Cesena dalle ore 21.00, con una replica dello show sabato 12 Luglio presso Piazza Michelangelo Valverde a Cesenatico. Il concerto vedrà sul palco 17 degli ex partecipanti del programma di Mediaset " Io canto generation " edizione 2024, che si esibiranno in cover dei loro artisti preferiti. Gli artisti, Marianna Alè, Aurora Binetti, Mariafrancesca Cennamo, Sara Fattori, Beatrice Ferrua, Cristina Fiorita, Beatrice La Rocca, Swamy Leone, Sofia Liguori, Antonio Lobuono, Davide Londero, Mirko Milella, Enrico Oliva, Filippo Rigoni, Viola Scalzo, Sofia Tarantino e Serena Ziello si esibiranno in dedica a Christiano Rigoni, fratello del concorrente Filippo Rigoni.   Un ringraziamento agli sponsor dell’evento Activa ADV, Adriatica Grandi Impianti, Andrea Pedrini, Auser, Azimut, Babbi, Banca BCC, BMRG, Batmania calzature, Casadei autoservizi, Centrale del Latte Cesena, Cesena Pulita la...

Verso l’evento "Io canto per te": la presentazione dei ragazzi Cristina Fiorita, Beatrice La Rocca, Enrico Oliva e Swamy Leone

Cristina Fiorita ha quindici anni e vive a Castrolibero in provincia di Cosenza. Ha frequentato il secondo anno del liceo Classico B. Telesio di Cosenza, concludendo così il percorso del biennio. Anche se le piace essere una persona con vari interessi, tanto da odiare tutto ciò che c’è di monotono, la sua più grande passione è la musica. Ama cantare, suonare il pianoforte e ascoltare i suoi artisti preferiti. In ogni momento della sua vita, la musica è sempre presente. Fin da piccola ha partecipato a numerosi concorsi e manifestazioni canore, ottenendo importanti riconoscimenti:  Notte di Note – Prima classificata,  Giocando con le note – Prima classificata e premio per il miglior timbro vocale,  Castro...canta 2018 – Prima classificata,  Castro...canta 2019 – Prima classificata,  Selezioni Zecchino d’Oro – Partecipante,  Ospite in varie trasmissioni radiofoniche (tra cui Zigo Zago e Instaradio ),  partecipazione come ospite in d...

Verena Sambo torna alla pubblicazione con il singolo "Tu puoi essere me", disponibile in tutti i digital store

Tu puoi essere me Il brano parla della rinascita dell’umanità nell’amore universale. Il titolo della canzone descrive l’unione,la connessione di tutte le persone in un’unica energia d’amore. Biografia Verena Sambo è una giovane artista nata il 6 febbraio 2003 a Musile di Piave, Venezia. Attualmente, a 20 anni, risiede a Cortina d'Ampezzo, dove ha completato il suo percorso diistruzione presso il Liceo Artistico. La sua avventura nella musica ha preso avvio a soli 11 anni con lo studio del canto. Nel corso degli anni, ha lavorato diligentemente per sviluppare la propria crescita artistica, collaborando con figure di spicco nel mondo della musica e dello spettacolo. Sta seguendo un percorso di crescita artistica con l’attrice e vocal coach Jana Manira, e da un anno ha iniziato a scrivere le proprie canzoni nel genere pop, ispirandosi ad artisti come Dua Lipa, Adele, Giorgia, Elisa e Michele Bravi. Verena ha avuto l'opportunità di partecipare a concorsi e masterclass con persona...