Passa ai contenuti principali

Nicole Saccardo pubblica l'EP "Tutt'appost", da oggi disponibile in tutti i digital store

 

Tutt'appost
Questa raccolta di brani si sviluppa attorno ad un filo conduttore di emozioni intense e contrastanti, esplorando le dinamiche dell’amore, della perdita e della resilienza. L’EP si configura quindi come un viaggio emotivo attraverso le sfumature dell’amore, della perdita e della rinascita, passando dalla leggerezza iniziale alla consapevolezza più matura del dolore.

1. Blu
Il brano ha una tonalità allegra, estiva e spensierata. Narra di un incontro frivolo che sembrerebbe avere le basi per essere un ipotetico per sempre. Quegli amori estivi che ti fanno sognare o temere di avere un futuro con qualcuno. É fresco e leggero, vuole deridere le convenzioni sociali dell'amore e dell'orologio biologico che una donna si sente addosso.

2. Tutt'appost
Il brano parla di uno scontro tra due persone che si amavano ma in modalità contrastanti così che, ad un certo punto della loro vita, si sono allontanati smettendo di conoscersi. L'amore era forte, ma non abbastanza per oltrepassare la barriera dell'orgoglio, non riuscendo più a comunicare per comprendersi.

3. Urlare
Il brano parla di un amore finito, dell'essere sovrastati dalla persona che si credeva fosse il suo per sempre. Il brano si presenta attraveso un linguaggio piuttosto schietto e irriverente, senza giri di parole. Esso comunica l'impossibilitá di comunicare con chi intende abbattere i nostri pensieri e opinioni.

4. Mille volte

Il brano é un tuffo nel passato dell'artista. Si tratta di una dedica alla sorella venuta a mancare in giovane età. Il tema protagonista del brano è la dicotomia che si sviluppa in merito alla forza per affrontare una grande perdita affettiva e la delusione e l'amarezza del constatare l'assenza di una persona amata. Una dichiarazione di fragilità che ammette la possibilità di cadere, ma che esorta anche a rialzarsi con le proprie forze: resilienza.

5. I'm fine

Il brano è, a differenza di quelli precedentemente presentati, in lingua inglese. All'interno dell'EP ricorre frequentemente la tematica dell'amore eterno, e in questo specifico caso, tratta proprio del termine di quest'ultimo. Accade anche nelle relazioni più intime e leali che il legame possa avere termine e possa rompersi. L'artista parla delle fasi che attraversa per superare la suddetta situazione: inizialmente risalire dall'abisso appare difficile e complesso, ma seguono anche momenti di serenità.



 

Biografia
Nicole nasce a Mantova il 24 Settembre 1993. Da sempre respira musica, grazie ai suoi genitori ed alle sue origini del sud ha sempre ascoltato cantautori che hanno segnato la storia musicale. Scrive musica e suona da quando ha 12 anni ed alcuni testi di allora sono diventati musica oggi. Con i suoi due musicisti ama creare musica nuova, usando vari strumenti e giocando con la voce. L'artista ha sempre pensato che non esista nessun modo migliore di trasmettere emozioni se non cantando ed ora può finalmente fare sentire la sua "voce" a chi ha bisogno di conforto o di sorridere. 



Link digital store: https://pmsstudio.lnk.to/tuttappost

Post popolari in questo blog

Appuntamento con "Io canto per te": l'11 Luglio a Cesena e il 12 Luglio a Cesenatico.

  Non mancate venerdì 11 Luglio a “Io canto per te”, evento musicale che si terrà in Piazza Almerici a Cesena dalle ore 21.00, con una replica dello show sabato 12 Luglio presso Piazza Michelangelo Valverde a Cesenatico. Il concerto vedrà sul palco 17 degli ex partecipanti del programma di Mediaset " Io canto generation " edizione 2024, che si esibiranno in cover dei loro artisti preferiti. Gli artisti, Marianna Alè, Aurora Binetti, Mariafrancesca Cennamo, Sara Fattori, Beatrice Ferrua, Cristina Fiorita, Beatrice La Rocca, Swamy Leone, Sofia Liguori, Antonio Lobuono, Davide Londero, Mirko Milella, Enrico Oliva, Filippo Rigoni, Viola Scalzo, Sofia Tarantino e Serena Ziello si esibiranno in dedica a Christiano Rigoni, fratello del concorrente Filippo Rigoni.   Un ringraziamento agli sponsor dell’evento Activa ADV, Adriatica Grandi Impianti, Andrea Pedrini, Auser, Azimut, Babbi, Banca BCC, BMRG, Batmania calzature, Casadei autoservizi, Centrale del Latte Cesena, Cesena Pulita la...

Verso l’evento "Io canto per te": la presentazione dei ragazzi Cristina Fiorita, Beatrice La Rocca, Enrico Oliva e Swamy Leone

Cristina Fiorita ha quindici anni e vive a Castrolibero in provincia di Cosenza. Ha frequentato il secondo anno del liceo Classico B. Telesio di Cosenza, concludendo così il percorso del biennio. Anche se le piace essere una persona con vari interessi, tanto da odiare tutto ciò che c’è di monotono, la sua più grande passione è la musica. Ama cantare, suonare il pianoforte e ascoltare i suoi artisti preferiti. In ogni momento della sua vita, la musica è sempre presente. Fin da piccola ha partecipato a numerosi concorsi e manifestazioni canore, ottenendo importanti riconoscimenti:  Notte di Note – Prima classificata,  Giocando con le note – Prima classificata e premio per il miglior timbro vocale,  Castro...canta 2018 – Prima classificata,  Castro...canta 2019 – Prima classificata,  Selezioni Zecchino d’Oro – Partecipante,  Ospite in varie trasmissioni radiofoniche (tra cui Zigo Zago e Instaradio ),  partecipazione come ospite in d...

Verena Sambo torna alla pubblicazione con il singolo "Tu puoi essere me", disponibile in tutti i digital store

Tu puoi essere me Il brano parla della rinascita dell’umanità nell’amore universale. Il titolo della canzone descrive l’unione,la connessione di tutte le persone in un’unica energia d’amore. Biografia Verena Sambo è una giovane artista nata il 6 febbraio 2003 a Musile di Piave, Venezia. Attualmente, a 20 anni, risiede a Cortina d'Ampezzo, dove ha completato il suo percorso diistruzione presso il Liceo Artistico. La sua avventura nella musica ha preso avvio a soli 11 anni con lo studio del canto. Nel corso degli anni, ha lavorato diligentemente per sviluppare la propria crescita artistica, collaborando con figure di spicco nel mondo della musica e dello spettacolo. Sta seguendo un percorso di crescita artistica con l’attrice e vocal coach Jana Manira, e da un anno ha iniziato a scrivere le proprie canzoni nel genere pop, ispirandosi ad artisti come Dua Lipa, Adele, Giorgia, Elisa e Michele Bravi. Verena ha avuto l'opportunità di partecipare a concorsi e masterclass con persona...