Passa ai contenuti principali

Disponibile in tutti i digital store, il nuovo singolo di AntoNino Fiorello "LA VOCE"


 

LA VOCE
Il brano è stato ispirato dalle vicende della curdo-iraniana Mahsa Amini che nell’autunno 2022 per protestare contro la Polizia della Morale che l'aveva fermata perché non indossava il velo in modo adeguato. Per protestare contro questo abusi di autorità è salita sul tetto di un’auto e si è tagliata pubblicamente i capelli in piazza Tahrir a Teheran. Per questo fatto è stata imprigionata e giustiziata. La vicenda ha innescato una serie dimostrazioni in Iran e nel mondo a sostegno di Mahasa Amini e di tutte le donne vittime violenza di genere in società arcaiche e misogine.



Biografia 
AntoNino Fiorello, cantautore di 62 anni, vive a Villafranca di Verona, ma le sue radici sono a Salaparuta, in provincia di Trapani, dove è nato e cresciuto. Sposato e padre di due figli, ama definirsi un "cantautore errante", un moderno menestrello che racconta la vita attraverso le sue gioie, i tormenti e quelle storie capaci di lasciare un lieve turbamento. Per lui, la vita è un viaggio di scoperta e arricchimento, ma se vissuta con frenesia e avidità di tempo, fermarsi a riflettere, anche solo per un istante, diventa un’occasione preziosa.
Il suo progetto musicale si intitola Di musica e parole colorate – Un viaggio virtuale nel mondo reale e comprende dodici brani che saranno pubblicati mensilmente nel 2025. Le sue canzoni nascono da esperienze personali o da fatti di cronaca che risvegliano in lui quel "turbamento emotivo" che si traduce nella necessità di scrivere. Per Fiorello, musica e parole sono vibrazioni che colorano l’esistenza, e una canzone non dovrebbe mai essere banale, ma piuttosto possedere una melodia originale e accattivante capace di incuriosire e stimolare emotivamente chi l’ascolta. Al termine di ogni esibizione, invita il pubblico a non smettere mai di cercare la propria "isola che non c’è" e a fare sogni belli e colorati.
La carriera musicale di Fiorello inizia nel 1977, quando fonda la band Supernova, nella quale è cantante, chitarrista e autore. Nel 1985 intraprende il percorso di cantautore solista, partecipando a numerose manifestazioni canore tra il 1985 e il 1995, tra cui il Baby Festival di Salaparuta, di cui è anche organizzatore, direttore artistico e presentatore. Nel 1988 collabora con Nico dei Gabbiani (Nico Tirone), scrivendo tre brani per l’album Gocce.
Nel 1991 incide il suo primo LP, Contrattempo, seguito nel 1993 da Momenti d’autore. Durante questi anni, collabora con il gruppo musicale Musicanova, esibendosi in concerti fino al 1995. Nello stesso periodo compone il brano Ocio che te copo, inciso su 45 giri e divenuto inno del 18° Gruppo Volo dell’Aeronautica Militare di Trapani Birgi. Alla fine di agosto 1995, per motivi personali, interrompe la sua carriera artistica. Fiorello torna sulla scena nel 2021, raggiungendo la finale del Vicenza Rock Contest nella categoria "Cantautori solisti". L’anno seguente si classifica primo allo Scaligera Rock Contest, distinguendosi con una performance acustica di venti minuti. Nel 2022 è finalista al concorso Ricominciamo da noi - Emozioni Live di Fiuggi. Nel 2023 partecipa a numerosi concorsi per cantautori e band emergenti, tra cui XCanto su Canale Italia, il WonderLake Music Contest, il Verona Music Contest con Povia e il Vicenza Rock Contest, ottenendo anche il premio per il miglior testo al Festival della Canzone Italiana in Polonia. Sempre nello stesso anno prende parte alla Giornata Nazionale della Musica a Brescia. Nel 2024 vince nella categoria "Cover Bruno Bottiroli" e raggiunge la finale nella categoria “Inediti” al Premio Nazionale Bruno Bottiroli di Bologna. La sua carriera, fatta di passione, talento e dedizione, continua a ispirare con un messaggio intriso di speranza, emozione e ricerca di significati profondi.

Link Digital Stores: https://pmsstudio.lnk.to/lavoceFA

Post popolari in questo blog

Verena Sambo torna alla pubblicazione con il singolo "Tu puoi essere me", disponibile in tutti i digital store

Tu puoi essere me Il brano parla della rinascita dell’umanità nell’amore universale. Il titolo della canzone descrive l’unione,la connessione di tutte le persone in un’unica energia d’amore. Biografia Verena Sambo è una giovane artista nata il 6 febbraio 2003 a Musile di Piave, Venezia. Attualmente, a 20 anni, risiede a Cortina d'Ampezzo, dove ha completato il suo percorso diistruzione presso il Liceo Artistico. La sua avventura nella musica ha preso avvio a soli 11 anni con lo studio del canto. Nel corso degli anni, ha lavorato diligentemente per sviluppare la propria crescita artistica, collaborando con figure di spicco nel mondo della musica e dello spettacolo. Sta seguendo un percorso di crescita artistica con l’attrice e vocal coach Jana Manira, e da un anno ha iniziato a scrivere le proprie canzoni nel genere pop, ispirandosi ad artisti come Dua Lipa, Adele, Giorgia, Elisa e Michele Bravi. Verena ha avuto l'opportunità di partecipare a concorsi e masterclass con persona...

Debutto discografico per Naele con il singolo "Dividerò pensieri", disponibile in tutti i digital stores

    Dividerò pensieri Il brano parla di una persona, che decide di liberarsi (ovvero dividere) i pensieri negativi e cancellare dalla sua vita la persona che li ha provocati, per risalire così alla sua anima ed essere finalmente sé stessa. Biografia Elena Casella ha iniziato ad appassionarsi al canto frequentando i corsi di canto corale, recitazione e danza all’Accademia dello Spettacolo, scuola di musical a Torino. Nel 2017 e nel 2021 ha partecipato al contest Tour Music Fest proponendo brani come "Paid My Dues" di Anastacia e"You Lost Me" di Christina Aguilera. In seguito, ha proseguito il suo percorso artistico frequentando lezioni private di canto a Cosascuola, scuola di musica a Forlì, con il maestro Gabriele Bertozzi.  Link digital store: https://pmsstudio.lnk.to/Naele      

Da Via Sparano al palco di "Io Canto Generation": la storia di Mirko Milella

      Mirko Milella, 10 anni, è il nuovo volto della musica italiana che ha incantato il pubblico di "Io Canto Generation". La sua esibizione in diretta nazionale, sul brano Sweet Home Chicago, in duetto con Fausto Leali, è stata uno dei momenti più acclamati del programma condotto da Gerry Scotti. Ma il percorso che ha portato Mirko su quel prestigioso palco parte da molto lontano. Mirko ha scoperto la sua passione per la musica attraverso le basi karaoke trovate su YouTube, iniziando a cantare per puro divertimento. Questo passatempo si è presto trasformato in qualcosa di più serio, tanto che il giovane artista ha imparato da autodidatta a suonare la chitarra e il pianoforte, affidandosi esclusivamente al suo innato orecchio musicale. La sua “carriera” ha preso avvio nelle strade di Bari, dove era solito esibirsi in Via Sparano, catturando l’attenzione di passanti e turisti con il suo talento grezzo e spontaneo. Il debutto televisivo su Mediaset ha segnato una svolta pe...