Passa ai contenuti principali

Il nuovo singolo di Davide Pagnini "KM 0" è ora disponibile su tutte le piattaforme digitali


KM 0

Viaggiare significa scoprire se stessi, muoversi all’interno delle proprie emozioni, percepire ciò che il mondo ci sta offrendo durante un’esperienza irripetibile. Lo zaino si riempie di ricordi, di incontri e di certezze, la fatica ci fa stare bene e tutto sembra leggero. La partenza e il ritorno si fondono e diventano una cosa sola, proprio lì, al km 0, l’esatto punto in cui un viaggio inizia e un altro finisce, l’incrocio dentro il quale dobbiamo lasciare andare le esperienze passate e proiettarci verso il prossimo passo, facendoci forza con ciò che le avventure precedenti ci hanno donato.


Biografia

Davide Pagnini, nato a Pesaro nel 1988, si avvicina alla musica attraverso lo studio della chitarra classica all’interno del Conservatorio Rossini. A 14 anni inizia a comporre le sue prime canzoni e viene notato da Francesco Gazzè, fratello e autore di Max. Inizia una lunga e intensa collaborazione con lui che lo porta a sviluppare il suo talento compositivo sul genere pop d’autore italiano. Nel 2011 firma il primo contratto discografico con PMS Studio e viene seguito dal produttore e arrangiatore Raffaele Montanari, con il quale instaura un fondamentale rapporto di lavoro/amicizia. Nel 2013 l’etichetta produrrà il suo primo album intitolato “Schizzi”, ben accolto dalla critica e dal pubblico. Nel 2014 firma il secondo contratto discografico sempre con PMS Studio, che darà vita al secondo album dal titolo “Maschere", uscito a gennaio del 2015 e anticipato da 5 singoli che vincono numerosi premi come “Brano più trasmesso dalle radio marchigiane”, “Miglior testo” alla rassegna “Una città per cantare” e altri. Anche i videoclip che accompagnano i singoli vincono alcuni premi come “Miglior video emergente della settimana” o “Miglior fotografia di un video emergente”. L’album viene accolto molto calorosamente dalla critica, dalle radio e dal pubblico, infatti nei soli primi 3 mesi di lancio si arriva a 2500 copie vendute e posizioni di rilievo nelle classifiche emergenti. Grazie a questo album Pagnini vince la seconda edizione nazionale del Festival Giovani per la Musica, arriva in finale nel concorso nazionale La Battaglia degli Inediti, si classifica tra i primi 50 di Area Sanremo e tra i 15 finalisti del Tour Music Fest, vincendo il riconoscimento di “High quality artist”. Il Maschere Tour ha toccato palchi importanti come in occasione dell’apertura del concerto dei Gem Boy a Verona o di Matthew Lee in due occasioni e degli Ex-Otago a Pesaro o in locali rinomati come il Bravo Caffè di Bologna, La Locanda Blues e il Boogie Club di Roma, o teatri come il Rossini di Pesaro (accompagnato dall’orchestra Rossini), il Teatro del Navile di Bologna, il Teatro Comunale di Cagli, il Teatro Sanzio di Urbino, la chiesa teatro dell’Annunziata e il Teatro Arciliuto di Roma. Tra il 2019 e il 2021 escono 7 nuovi singoli accompagnati da videoclip, che raccolgono più di 250.000 visualizzazioni album intitolato “Rivoluzione Artistica”, che viene pubblicato nel Gennaio del 2022. Nello stesso anno Pagnini vince il “premio assoluto” e il “premio miglior impatto scenico” al “Festival CostArena Music Generation” di Bologna. Nel 2024 Pagnini pubblica un nuovo singolo intitolato “Ha bisogno di noi”, accompagnato da un videoclip che raggiunge le 107.000 visualizzazioni e che raggiunge il secondo posto nella classifica delle radio emergenti. Davide è attivo anche come autore, firmando insieme a Valentina Livi diversi brani tra i quali “L’assurda felicità”, il brano vincitore del Tour Music Fest 2017, due brani della cantante ravennate Eleonora Mazzotti, un brano con il giovane cantautore Marco Barbieri, in arte Calma, un singolo per la cantante bolognese Chiara Bincoletto, il primo singolo della cantante pesarese Chiara Bigini e componendo insieme a Francesco Agostini la colonna sonora del documentario “Run(d) for freedom”, andato in onda su Rai 3 e in diversi Festival di cinema e vincitore di numerosi premi.
Nel 2023 pubblica il singolo "Ha bisogno di noi" con distribuzione PMS Studio Universal Distr. Il brano rappresenta un nuovo percorso stilistico e artistico del cantautore pesarese, finalizzato alla realizzazione di un nuovo album di prossima pubblicazione. Il 6 settembre 2024 esce un nuovo singolo dal titolo: "KM 0".


Link digital store: https://ingrv-uni.lnk.to/km0

 


 

Post popolari in questo blog

Appuntamento con "Io canto per te": l'11 Luglio a Cesena e il 12 Luglio a Cesenatico.

  Non mancate venerdì 11 Luglio a “Io canto per te”, evento musicale che si terrà in Piazza Almerici a Cesena dalle ore 21.00, con una replica dello show sabato 12 Luglio presso Piazza Michelangelo Valverde a Cesenatico. Il concerto vedrà sul palco 17 degli ex partecipanti del programma di Mediaset " Io canto generation " edizione 2024, che si esibiranno in cover dei loro artisti preferiti. Gli artisti, Marianna Alè, Aurora Binetti, Mariafrancesca Cennamo, Sara Fattori, Beatrice Ferrua, Cristina Fiorita, Beatrice La Rocca, Swamy Leone, Sofia Liguori, Antonio Lobuono, Davide Londero, Mirko Milella, Enrico Oliva, Filippo Rigoni, Viola Scalzo, Sofia Tarantino e Serena Ziello si esibiranno in dedica a Christiano Rigoni, fratello del concorrente Filippo Rigoni.   Un ringraziamento agli sponsor dell’evento Activa ADV, Adriatica Grandi Impianti, Andrea Pedrini, Auser, Azimut, Babbi, Banca BCC, BMRG, Batmania calzature, Casadei autoservizi, Centrale del Latte Cesena, Cesena Pulita la...

Verso l’evento "Io canto per te": la presentazione dei ragazzi Cristina Fiorita, Beatrice La Rocca, Enrico Oliva e Swamy Leone

Cristina Fiorita ha quindici anni e vive a Castrolibero in provincia di Cosenza. Ha frequentato il secondo anno del liceo Classico B. Telesio di Cosenza, concludendo così il percorso del biennio. Anche se le piace essere una persona con vari interessi, tanto da odiare tutto ciò che c’è di monotono, la sua più grande passione è la musica. Ama cantare, suonare il pianoforte e ascoltare i suoi artisti preferiti. In ogni momento della sua vita, la musica è sempre presente. Fin da piccola ha partecipato a numerosi concorsi e manifestazioni canore, ottenendo importanti riconoscimenti:  Notte di Note – Prima classificata,  Giocando con le note – Prima classificata e premio per il miglior timbro vocale,  Castro...canta 2018 – Prima classificata,  Castro...canta 2019 – Prima classificata,  Selezioni Zecchino d’Oro – Partecipante,  Ospite in varie trasmissioni radiofoniche (tra cui Zigo Zago e Instaradio ),  partecipazione come ospite in d...

Verena Sambo torna alla pubblicazione con il singolo "Tu puoi essere me", disponibile in tutti i digital store

Tu puoi essere me Il brano parla della rinascita dell’umanità nell’amore universale. Il titolo della canzone descrive l’unione,la connessione di tutte le persone in un’unica energia d’amore. Biografia Verena Sambo è una giovane artista nata il 6 febbraio 2003 a Musile di Piave, Venezia. Attualmente, a 20 anni, risiede a Cortina d'Ampezzo, dove ha completato il suo percorso diistruzione presso il Liceo Artistico. La sua avventura nella musica ha preso avvio a soli 11 anni con lo studio del canto. Nel corso degli anni, ha lavorato diligentemente per sviluppare la propria crescita artistica, collaborando con figure di spicco nel mondo della musica e dello spettacolo. Sta seguendo un percorso di crescita artistica con l’attrice e vocal coach Jana Manira, e da un anno ha iniziato a scrivere le proprie canzoni nel genere pop, ispirandosi ad artisti come Dua Lipa, Adele, Giorgia, Elisa e Michele Bravi. Verena ha avuto l'opportunità di partecipare a concorsi e masterclass con persona...