Passa ai contenuti principali

Sesta edizione del concorso canoro a premi "Collincanto"


 

La manifestazione “Collincanto” è arrivata con l’anno 2024 alla sua sesta edizione, riscontrando sin da subito riscontri positivi, un’ampia adesione di pubblico e di concorrenti alla competizione. L’evento è nato nel 2019, frutto di una collaborazione tra Bazzocchi Samuele ed Enrico Severi, nel tentativo di ricercare sul territorio nuovi talenti per valorizzarne le qualità artistiche, musicali, letterarie e interpretative. Sviluppatasi inizialmente all’interno della festa estiva di Collinello, dal 2023 è divenuta l’evento di apertura della storica festa dell’Ospitalità di Bertinoro, dove ha trovato nella piazza della Libertà il suo contesto ideale per affermare e accrescere la propria rilevanza. Durante la serata si avvicendano sul palco una decina di artisti accompagnati da una base musicale e, a loro discrezione, da uno strumento.

SCOPI E PRINCIPI ETICI
Il concorso ha come scopo la ricerca sul territorio nazionale di nuovi talenti per poterne valorizzare le qualità artistiche, musicali, letterarie e interpretative.

PARTECIPANTI
Il concorso è rivolto a tutti gli artisti emergenti che siano cittadini facenti parte degli stati dell’Europa comunitaria e extracomunitari (in regola con tutti i documenti), purché residenti sul territorio italiano. Al concorso sono ammessi tutti i generi musicali e i testi in qualsiasi lingua, compresi i dialetti. I partecipanti sono tenuti ad interpretare dal vivo i brani presentati senza l’ausilio di traccia/testo per la sola parte cantata.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Non verranno effettuate preselezioni, ma le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento di n.10 partecipanti. Il brano può essere riarrangiato o presentato in versione originale, purché non contenga, pena l’inammissibilità o l’esclusione, elementi che violino le leggi o i diritti di terzi, né alcun incitamento al razzismo, alla discriminazione o alla violenza. L’impianto audio e relativo service sono garantiti dagli organizzatori. La base per l’esibizione potrà prevedere diversi formati: cd, mp3, chiavetta USB. La qualità del suono sarà in funzione del supporto multimediale utilizzato. Il contest musicale si svolgerà giovedì 29 agosto presso piazza della Libertà, Bertinoro, a partire dalle ore 20.30. È richiesta la presenza di tutti i partecipanti entro le ore 17.45 per effettuare le prove generali. L’ordine di esibizione verrà deciso la sera stessa.

PREMI
Durante la serata una giuria di esperti decreterà i primi 3 classificati. Le decisioni della giuria sono inappellabili e si baseranno sui seguenti criteri:
  • Tecnica: abilità esecutive
  • Espressività: qualità comunicative
  • Presenza scenica: qualità e livello della performance sul palco

Una giuria di esperti del settore, composta da 3 giurati e disposta fronte palco, decreterà i primi 3 classificati, ai quali verranno corrisposti i seguenti premi:
  • 1° Trofeo personalizzato + produzione discografica, realizzazione con registrazione di un brano, inedito o cover, e produzione di un videoclip con pubblicazione del video e del brano e promozione annessa
  • 2° Trofeo personalizzato + produzione e realizzazione di un brano inedito o cover con pubblicazione e distribuzione
  • 3° Trofeo personalizzato + audizione presso la casa discografica PMS Studio con valutazione di un progetto
La serata sarà condotta da una presentatrice professionista con la partecipazione straordinaria di un ospite.


N.B. Iscrivendosi al concorso, ogni partecipante autorizza l’organizzazione a registrare con mezzi audio/video le performance live. Il presente regolamento potrebbe subire cambiamenti a discrezione degli organizzatori, qualora sopravvenissero necessità particolari. L’adesione al concorso implica la totale accettazione del presente regolamento.

Post popolari in questo blog

Debutto discografico per Naele con il singolo "Dividerò pensieri", disponibile in tutti i digital stores

    Dividerò pensieri Il brano parla di una persona, che decide di liberarsi (ovvero dividere) i pensieri negativi e cancellare dalla sua vita la persona che li ha provocati, per risalire così alla sua anima ed essere finalmente sé stessa. Biografia Elena Casella ha iniziato ad appassionarsi al canto frequentando i corsi di canto corale, recitazione e danza all’Accademia dello Spettacolo, scuola di musical a Torino. Nel 2017 e nel 2021 ha partecipato al contest Tour Music Fest proponendo brani come "Paid My Dues" di Anastacia e"You Lost Me" di Christina Aguilera. In seguito, ha proseguito il suo percorso artistico frequentando lezioni private di canto a Cosascuola, scuola di musica a Forlì, con il maestro Gabriele Bertozzi.  Link digital store: https://pmsstudio.lnk.to/Naele      

Verena Sambo torna alla pubblicazione con il singolo "Tu puoi essere me", disponibile in tutti i digital store

Tu puoi essere me Il brano parla della rinascita dell’umanità nell’amore universale. Il titolo della canzone descrive l’unione,la connessione di tutte le persone in un’unica energia d’amore. Biografia Verena Sambo è una giovane artista nata il 6 febbraio 2003 a Musile di Piave, Venezia. Attualmente, a 20 anni, risiede a Cortina d'Ampezzo, dove ha completato il suo percorso diistruzione presso il Liceo Artistico. La sua avventura nella musica ha preso avvio a soli 11 anni con lo studio del canto. Nel corso degli anni, ha lavorato diligentemente per sviluppare la propria crescita artistica, collaborando con figure di spicco nel mondo della musica e dello spettacolo. Sta seguendo un percorso di crescita artistica con l’attrice e vocal coach Jana Manira, e da un anno ha iniziato a scrivere le proprie canzoni nel genere pop, ispirandosi ad artisti come Dua Lipa, Adele, Giorgia, Elisa e Michele Bravi. Verena ha avuto l'opportunità di partecipare a concorsi e masterclass con persona...

Da Via Sparano al palco di "Io Canto Generation": la storia di Mirko Milella

      Mirko Milella, 10 anni, è il nuovo volto della musica italiana che ha incantato il pubblico di "Io Canto Generation". La sua esibizione in diretta nazionale, sul brano Sweet Home Chicago, in duetto con Fausto Leali, è stata uno dei momenti più acclamati del programma condotto da Gerry Scotti. Ma il percorso che ha portato Mirko su quel prestigioso palco parte da molto lontano. Mirko ha scoperto la sua passione per la musica attraverso le basi karaoke trovate su YouTube, iniziando a cantare per puro divertimento. Questo passatempo si è presto trasformato in qualcosa di più serio, tanto che il giovane artista ha imparato da autodidatta a suonare la chitarra e il pianoforte, affidandosi esclusivamente al suo innato orecchio musicale. La sua “carriera” ha preso avvio nelle strade di Bari, dove era solito esibirsi in Via Sparano, catturando l’attenzione di passanti e turisti con il suo talento grezzo e spontaneo. Il debutto televisivo su Mediaset ha segnato una svolta pe...