Passa ai contenuti principali

Holygold torna alla pubblicazione discografica con il brano "The Enraged Generation", disponibile in tutti i digital store


 

The Enraged Generation

E' un brano fortemente Hard Rock, con evidenti influssi Metal. La musica, caratterizzata da un granitico riff di chitarra, segue idealmente il testo, che descrive alcune brutture del mondo moderno, inteso sia in senso virtuale (social network, haters, cyberbullismo, bodyshaming ecc.) che reale (violenza, delinquenza, depressione, suicidio). In tutti questi aspetti della realtà, la rabbia è uno degli elementi di maggior spicco: la "generazione arrabbiata" è quella che sembra non poter fare a meno di accatastare (metaforicamente parlando) legna, e alimentare il fuoco delle emozioni più viscerali. C'è, però, ancora posto per la speranza, come dimostra la sezione più melodica del brano, che richiama il mito della Terra Promessa e della redenzione.


Biografia

Holygold è il progetto solista di Marco Massari, attivo dal 2011 dopo numerose esperienze di band. Marco (chitarrista, cantante e principale autore di tutti i brani) propone da sempre una miscela piuttosto originale, caratterizzata da voce graffiante, chitarra in primo piano e musica fortemente influenzata da tutta la scena rock e hard rock mondiale. La musica di Holygold può essere identificata come un mix di Springsteen, Black Sabbath, The Cure, Nirvana e Metallica, sempre con un occhio di riguardo alla melodia e alla profondità dei testi. Con PMS Studio ha pubblicato gli album "Wounded Memories", "The Great Divide" e "The Color White", oltre ad alcuni singoli fra cui spicca "Beyond" con la straordinaria partecipazione del noto cantante americano Zak Stevens (Savatage, Trans Siberian Orchestra).


Link digital store: https://fanlink.to/holygoldenraged

Post popolari in questo blog

Debutto discografico per Naele con il singolo "Dividerò pensieri", disponibile in tutti i digital stores

    Dividerò pensieri Il brano parla di una persona, che decide di liberarsi (ovvero dividere) i pensieri negativi e cancellare dalla sua vita la persona che li ha provocati, per risalire così alla sua anima ed essere finalmente sé stessa. Biografia Elena Casella ha iniziato ad appassionarsi al canto frequentando i corsi di canto corale, recitazione e danza all’Accademia dello Spettacolo, scuola di musical a Torino. Nel 2017 e nel 2021 ha partecipato al contest Tour Music Fest proponendo brani come "Paid My Dues" di Anastacia e"You Lost Me" di Christina Aguilera. In seguito, ha proseguito il suo percorso artistico frequentando lezioni private di canto a Cosascuola, scuola di musica a Forlì, con il maestro Gabriele Bertozzi.  Link digital store: https://pmsstudio.lnk.to/Naele      

Verena Sambo torna alla pubblicazione con il singolo "Tu puoi essere me", disponibile in tutti i digital store

Tu puoi essere me Il brano parla della rinascita dell’umanità nell’amore universale. Il titolo della canzone descrive l’unione,la connessione di tutte le persone in un’unica energia d’amore. Biografia Verena Sambo è una giovane artista nata il 6 febbraio 2003 a Musile di Piave, Venezia. Attualmente, a 20 anni, risiede a Cortina d'Ampezzo, dove ha completato il suo percorso diistruzione presso il Liceo Artistico. La sua avventura nella musica ha preso avvio a soli 11 anni con lo studio del canto. Nel corso degli anni, ha lavorato diligentemente per sviluppare la propria crescita artistica, collaborando con figure di spicco nel mondo della musica e dello spettacolo. Sta seguendo un percorso di crescita artistica con l’attrice e vocal coach Jana Manira, e da un anno ha iniziato a scrivere le proprie canzoni nel genere pop, ispirandosi ad artisti come Dua Lipa, Adele, Giorgia, Elisa e Michele Bravi. Verena ha avuto l'opportunità di partecipare a concorsi e masterclass con persona...

Da Via Sparano al palco di "Io Canto Generation": la storia di Mirko Milella

      Mirko Milella, 10 anni, è il nuovo volto della musica italiana che ha incantato il pubblico di "Io Canto Generation". La sua esibizione in diretta nazionale, sul brano Sweet Home Chicago, in duetto con Fausto Leali, è stata uno dei momenti più acclamati del programma condotto da Gerry Scotti. Ma il percorso che ha portato Mirko su quel prestigioso palco parte da molto lontano. Mirko ha scoperto la sua passione per la musica attraverso le basi karaoke trovate su YouTube, iniziando a cantare per puro divertimento. Questo passatempo si è presto trasformato in qualcosa di più serio, tanto che il giovane artista ha imparato da autodidatta a suonare la chitarra e il pianoforte, affidandosi esclusivamente al suo innato orecchio musicale. La sua “carriera” ha preso avvio nelle strade di Bari, dove era solito esibirsi in Via Sparano, catturando l’attenzione di passanti e turisti con il suo talento grezzo e spontaneo. Il debutto televisivo su Mediaset ha segnato una svolta pe...